Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Ambrogio vescovo

Date rapide

Oggi: 7 dicembre

Ieri: 6 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi protagonista del Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell’Umanità

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile

Amalfi protagonista del Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell’Umanità

Il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, tra i relatori del Forum, in programma oggi a CastelBrando (Treviso), con i saluti istituzionali del Ministro Santanchè e del Presidente della Regione Veneto

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 13:12:38

Sarà presente anche il Comune di Amalfi al primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile dei Siti Patrimonio dell'Umanità, in programma oggi, lunedì 13 novembre 2023 con inizio alle ore 10, a Castelbrando, sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

Dopo l'apertura dei lavori e i saluti in video-collegamento del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e del Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, si aprirà la convention, con l'introduzione allo scenario internazionale del turismo e agli impatti per l'Italia, per poi proseguire con le sessioni di approfondimento.

 

L'intervento del Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, è previsto nel primo panel di discussione sul tema "Il Patrimonio Turistico Italiano: quali valenze distintive del turismo sostenibile in Italia", in programma alle ore 11.15,

 

"Amalfi è in prima linea nella battaglia contro l'overtourism ed il sovraffollamento, con proposte pionieristiche, come la ZTL territoriale - spiega il Sindaco Daniele Milano - Il nostro è un obiettivo ambizioso: intendiamo migliorare il valore della "visitor experience", stimolare un'esperienza autentica, assicurando l'attrattività, l'accessibilità, l'accoglienza e la sostenibilità, creando un'offerta unica che passa attraverso lo sviluppo sostenibile, con scelte anche controcorrente, come l'eliminazione della sosta dei bus turistici. Allo stesso modo, stiamo chiedendo con forza modifiche alle leggi di settore per consentire ai Comuni di poter disciplinare il proliferare delle attività extra-alberghiere. Questa vision è riassunta nel "Piano Strategico per la riattivazione e il rilancio turistico post Covid della Destinazione Amalfi" redatto dal Professor Josep Ejarque, per gestire il turismo e non più subirlo".

Il Forum vedrà alternarsi sul palco del teatro di CastelBrando interventi e momenti di confronto con gli stakeholder della filiera del turismo e dei settori collegati, vertici delle istituzioni nazionali e dei principali territori coinvolti, tra cui Alessandra Priante (United Nations World Tourism Organization); Marco Di Luccio (Direttore dei Beni FAI, Fondo Ambiente Italiano - FAI); Angelo Pittro (Direttore, Lonely Planet Italia); Roberta Garibaldi - (Vicepresidente Comitato Turismo OCSE). Per il mondo UNESCO saranno presenti Mauro Agnoletti (Professore, Cattedra UNESCO "Paesaggi del Patrimonio Agricolo" dell'Università di Firenze), Marina Montedoro (Presidente, Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene) e Giovanna Quaglia (Presidente, Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato).

 

"Siamo molto orgogliosi di portare l'esperienza di Amalfi in ambito nazionale, partendo dal riconoscimento Unesco che negli anni Novanta ha consentito di annoverare la Costiera Amalfitana tra i patrimoni dell'Umanità grazie al suo "Paesaggio mediterraneo eccezionale con uno scenario di grandissimo valore culturale e naturale dovuto alle sue caratteristiche spettacolari e alla sua evoluzione storica" - sottolinea il Sindaco Daniele Milano - Un unicum a livello mondiale per l'opera mirabile ed eroica, fatta non solo di centri storici e case a grappolo, ma di terrazzamenti coltivati a limoneti e vigneti, che Amalfi è pronta a difendere e tutelare essendo, già dal 2018, il primo ed unico territorio della regione Campania iscritto al "Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di interesse storico" del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo. La più antica Repubblica Marinara è stata anche la prima città del Mezzogiorno d'Italia a candidarsi al Programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale. Un impegno, in difesa del suo ambiente naturale e per la valorizzazione del suo patrimonio rurale che si è concretizzato con l'ingresso, tra soci i fondatori dell'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, che si incontreranno per la prima Assemblea Nazionale proprio ad Amalfi dal 17 al 19 novembre".

Gli interventi saranno anticipati dalla presentazione del rapporto strategico del "Turismo sostenibile e patrimonio del territorio: quali sinergie e quali impatti economici, sociali e ambientali", a cura di The European House - Ambrosetti.

Il documento traccerà una panoramica sullo scenario internazionale del turismo e gli impatti per l'Italia, per poi presentare un'approfondita analisi sul valore del turismo per il sistema-Paese e su alcuni primati italiani: 1° Paese al mondo per siti UNESCO (59, 2 in più rispetto alla Cina, al 2° posto in classifica), 1° destinazione enogastronomica al mondo (29,3% dei turisti stranieri definisce la tradizione culinaria un motivo di attrattività del Paese) e 1° Paese, a pari merito con la Francia, per il numero di paesaggi culturali riconosciuti dall'UNESCO.

Verranno poi illustrati gli impatti economici, sociali e ambientali generati dalla filiera italiana del turismo, ricostruita dai consulenti di The European House - Ambrosetti: una filiera lunga e articolata, che coinvolge 16 settori economici - dai servizi alberghieri e di alloggio alla ristorazione, dalle attività culturali e artistiche ai settori dello sport e del divertimento, dai trasporti al commercio e molti altri - e 62 sottosettori.

Sarà infine condivisa una nuova visione di turismo sostenibile per il Paese, insieme ad alcune linee di azione per concretizzare questa transizione nel prossimo futuro.

L'evento, in collaborazione con The European House - Ambrosetti, è promosso da Regione Veneto e Associazione per il Patrimonio delle Colline Unesco del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, e si propone come primo appuntamento nazionale di riferimento per l'elaborazione di riflessioni e proposte d'azione per valorizzare il turismo sostenibile.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Amalfi protagonista del Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell’Umanità Amalfi protagonista del Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell’Umanità
Amalfi protagonista del Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell’Umanità Amalfi protagonista del Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell’Umanità

rank: 10729103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Rischi connessi al dissesto idrogeologico: ad Amalfi un incontro di formazione e confronto

Frane, alluvioni ed erosione dei suoli. Tutti eventi catastrofici che con i cambiamenti climatici diventano sempre più frequenti e pericolosi. E dai quali occorre difendersi promuovendo momenti di consapevolezza e di conoscenza. Per questo, ad Amalfi, lunedì11 dicembre 2023, l'Amministrazione Comunale,...

Territorio e Ambiente

"Pesca in Campania": a marzo a Cetara arriva la Commissione europea per l’ambiente, il mare e la pesca

A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...

Territorio e Ambiente

La luce del Natale illumina Amalfi

Amalfi si illumina con le luci del Natale. L'accensione delle luminarie avvenuta nel pomeriggio di oggi introduce in città il clima di festa che accompagnerà cittadini e turisti fino all'Epifania. Ghirlande ai balconi, viali alberati illuminati - dal porto allo stradone - così come l'intero centro storico,...

Territorio e Ambiente

ENPA Costa d’Amalfi organizza lotteria per gli animali in difficoltà: in palio panettone e limoncello di Sal De Riso

Anche quest'anno l'ENPA Costa d'Amalfi ha ideato una dolce collaborazione per il Santo Natale. Grazie alla disponibilità della Pasticceria Sal De Riso che ha fornito i premi, l'associazione che aiuta gli animali in difficoltà ha organizzato una lotteria per sostenere le proprie attività sul territorio....

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.