Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, per gli studenti del "Marini-Gioia" l'ora di educazione fisica al nuovo campo della Caserma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 11:54:18
Da oggi, 19 ottobre, gli studenti del "Marini - Gioia" di Amalfi possono fare sport nelle ore di educazione fisica all'interno del campo di basket nella zona portuale, all'interno della nuova caserma della Guardia di Finanza. Ad annunciarlo, con orgoglio sui social, è il sindaco Daniele Milano:
"Per anni - spiega Milano - è stato un malinconico luogo dei Ricordi per intere generazioni di giovani. È tornato a vivere grazie all'accordo che abbiamo stretto con la Guardia di Finanza e, da oggi, gli studenti del "Marini - Gioia" di Amalfi possono fare sport qui nelle ore di educazione fisica".
Il campo era stato inaugurato lo scorso 29 luglio: lo spazio, dopo anni di attesa, è tornato ad essere utilizzato dalla cittadinanza grazie ad una convenzione stipulata dall'Amministrazione Comunale. In quell'occasione venne inaugurata la nuova caserma intitolata al finanziere mare Daniele Zoccola, Medaglia d'Oro al Valore Civile, caduto in servizio il 24 luglio 2000, al largo delle coste pugliesi, durante una concitata operazione di contrasto all'immigrazione clandestina.
Foto: Daniele Milano
Leggi anche:
Amalfi, inaugurati la nuova Caserma della Guardia di Finanza e il campo di basket attiguo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106518101
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...