Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, inaugurato il nuovo serbatoio di Tovere. Sindaco: «Risolviamo un disagio atavico»

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Una capacità di 150mila litri e un investimento di 360mila euro

Amalfi, inaugurato il nuovo serbatoio di Tovere. Sindaco: «Risolviamo un disagio atavico»

Sindaco Daniele Milano: «Ci sono opere che fanno poco rumore, ma sono incredibilmente utili. Risolviamo un disagio atavico, consegnando l’opera alle future generazioni»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 16:46:43

«Ci sono opere che fanno poco rumore, ma sono incredibilmente utili per la collettività»: esordisce con queste parole il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, in occasione dell'inaugurazione del nuovo Serbatoio di Tovere, interessato da un importante intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione.

L'opera pubblica garantirà maggiori riserve di acqua per i cittadini, riduzione dei costi energetici e sarà un prezioso accumulo per fronteggiare eventuali incendi boschivi.

«Il serbatoio di Tovere Alto sarà parte integrante del sistema idrico comunale e potrà concorrere a garantire, anche in emergenza, il servizio all'utenza localizzata nelle zone più alte di Amalfi - prosegue il sindaco Milano - Un intervento realizzato con un investimento di360mila euro, per la realizzazione del nuovo recipiente della capienza complessiva di 150mila litri in linea con le esigenze attuali, alimentato per risalita da Vettica e per ricaduta da Agerola. È stato un intervento complicato per la posizione morfologica di questo sito meraviglioso sul mare, a 400 gradini da Tovere e 200 da San Lazzaro, da cui è possibile ammirare un panorama mozzafiato. Siamo felici che questo taglio del nastro non sia consistito in una liturgia vuota, ma in una consegna alla città e alle generazioni future. Crediamo di aver risolto un disagio atavico. Sempre a Tovere, inoltre, sono iniziati i lavori di adeguamento dell'ex scuola, con uno stanziamento di ulteriori 250mila euro: in tempi ragionevoli dovremmo dotare la frazione di un'altra importante infrastruttura. Ringrazio tutte le maestranze e l'ufficio tecnico del Comune retto dall'Ing. Pietro Fico, perché il serbatoio ci mette al sicuro da situazioni emergenziali. Con la nuova opera pubblica assicuriamo una netta riduzione dei costi energetici, evitiamo sprechi della risorsa idrica e dei volumi sfiorati».

Tovere è la frazione più alta di Amalfi ed ha sempre sofferto di carenze idriche e di approvvigionamento. Prima di eseguire i lavori di rifunzionalizzazione sul serbatoio, edificato negli anni '79-'81, nella camera di manovra era installato un modesto recipiente in acciaio inox, della capacità di qualche migliaio di litri, alimentato, ordinariamente, da una portata derivata dalla rete idrica di Agerola e, in caso di emergenza, dal sollevamento elettromeccanico presente nel serbatoio di Vettica Basso. Con i suoi 150.000 litri di capacità, il nuovo serbatoio sarà in grado di fronteggiare le punte orarie e di assicurare la riserva necessaria in caso di guasti del sistema di alimentazione.

Presente all'inaugurazione anche il Presidente dell'Ente Idrico Campano, Luca Mascolo, già sindaco di Agerola: «Oggi mi sento a casa, a metà strada tra Tovere ed Agerola, dove arriva l'acqua che sgorga dalle sorgenti, creando un'interconnessione tra la parte alta e bassa della costiera. Il serbatoio è un'opera importante, un'opera polivalente che garantisce un servizio idrico sempre più efficace, efficiente ed economico. Complimenti all'Amministrazione di Amalfi, che ha inteso riqualificare un'infrastruttura così importante per il territorio - prosegue Mascolo - Da oggi l'Ausino potrà contare su un struttura efficiente e moderna».

«Era un sogno il serbatoio, oggi è una realtà - afferma il Vice Sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Matteo Bottone - è il primo serbatoio realizzato da un Comune, con fondi regionali non spesi dalle precedenti amministrazioni. Siamo andati a recuperarli. Una scommessa realizzata dall'Amministrazione, perché con impegno e dedizione si raggiungono grandi traguardi. Con questo intervento puntiamo a risolvere definitivamente i fenomeni di carenza idrica e i conseguenti disagi ai cittadini: si tratta di ulteriore passo avanti nella politica di razionalizzazione della risorsa idrica lungo l'intera rete che già da tempo è interessata da monitoraggi e interventi necessari a limitare le perdite. L'acqua è un dono del creato e noi abbiamo pensato alle prossime generazioni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107526107

Territorio e Ambiente

Amalfi, al via “Mare per tutti”: spiaggia attrezzata gratuita per persone con disabilità attiva fino a ottobre 2025

È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...

Costituita la “CER Amalfi”, energia pulita e sostenibilità per la transizione green della Costiera Amalfitana

Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...

Bougainvillea: l'anima fucsia dei sogni sospesi al sole

C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...