Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, in bilico Processione del Cristo Morto. Il Priore: «Troppi ostacoli all’organizzazione»

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, Processione del Cristo Morto, Venerdì Santo

Amalfi, in bilico Processione del Cristo Morto. Il Priore: «Troppi ostacoli all’organizzazione»

"Ogni anno l'Arciconfraternita, ripeto, chiude il bilancio dei costi della Processione rimettendoci diverse centinaia di euro e, come non bastasse, il comitato che si prodiga per realizzarla incontra resistenze da parte di diversi operatori commerciali per la disposizione delle torce, benché siano state adottate precauzioni per non arrecare danno ai muri"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 marzo 2024 09:20:47

Ad Amalfi, la Processione del Cristo Morto rischia di non essere fatta come la conosciamo, quest'anno. Si starebbe consolidando l'ipotesi di una "semplice" processione nel pomeriggio del Venerdì Santo, al termine della liturgia in Cattedrale. In una lettera aperta affidata ai social network, il Priore dell'Arciconfraternita della SS. Addolorata rivela tutte le difficoltà che osteggiano l'organizzazione dell'evento che da sempre riunisce migliaia di fedeli da tutta la Costiera Amalfitana e oltre, per l'atmosfera pregna di significato che ricorda la Passione di Gesù facendo da preludio alla Pasqua. Di seguito le parole del Priore.

 

L'approssimarsi delle festività pasquali nella nostra città riporta la mente e vorrei dire il cuore degli amalfitani alla Processione del Venerdì Santo. Sono ormai decenni che l'Arciconfraternita dell'Addolorata, cerca di mantenere viva la tradizione liturgica impegnandosi economicamente e fattivamente alla sua organizzazione. Nel corso del tempo però si riscontrano nuove e crescenti difficoltà che si aggiungono a quelle economiche che inducono alla riflessione se sia opportuno continuare o meno nella realizzazione della stessa. Ogni anno l'Arciconfraternita, ripeto, chiude il bilancio dei costi della Processione rimettendoci diverse centinaia di euro e, come non bastasse, il comitato che si prodiga per realizzarla incontra resistenze da parte di diversi operatori commerciali per la disposizione delle torce, benché siano state adottate precauzioni per non arrecare danno ai muri. Ad onor del vero va sottolineato che lo scorso anno in alcuni operatori abbiamo riscontrato una maggiore disponibilità a collaborare per una miglior riuscita della Processione ma i più, purtroppo, alle parole non hanno fatto seguire i fatti. Infatti al passaggio della bara di Cristo Morto, solo qualcuno ha chiuso la propria attività o ha abbassato le luci invitando gli ospiti ad alzarsi in silenzio, mentre diversi hanno preferito continuare a lavorare indifferenti a quanto avveniva. Si è liberi di non condividere, di avere un altro credo o addirittura non averne, ma il rispetto è alla base della pluralità delle scelte. Si registra, inoltre, un diffuso disinteresse tra gli stessi amalfitani anche proponendo di acquistare (per limare i costi) un semplice lumino da esporre sul proprio balcone, per cui se viene consegnato può darsi che lo si accenda, altrimenti non se ne fa nulla. Si constata che gli operatori alberghieri pur realizzando numerose prenotazioni in gran parte non contribuiscono alle spese, l'ente del turismo pur inserendo nel programma delle festività pasquali la Processione, per scelte attuate da tempo, offre unicamente la sosta al bus della banda musicale. In ultimo ma non per ultimo, si sottolinea la difficoltà a ritrovare chi è disposto a vestirsi da "battente" con il risultato di una progressiva riduzione della "maestosità" di una Processione benevolmente invidiata e desiderata da tante altre comunità.

Continuare in tal modo, dunque, non è più fattibile e in accordo con le autorità ecclesiastiche si sta consolidando l'ipotesi di una "semplice" Processione nel pomeriggio al termine della liturgia in Cattedrale, in modo da non arrecare né fastidio né seccature ai tanti operatori commerciali che così possono continuare le loro attività indisturbati. Ovviamente, come comitato organizzatore, la scelta ci vede rattristati e delusi perché nonostante gli sforzi non si è riusciti a mantenere viva una tradizione figlia di un senso religioso forte nei nostri avi e che si è progressivamente affievolito se non del tutto spento in gran parte della nostra comunità. Vorrà dire che dopo aver "perso" la tradizione della "calata della stella" a Natale, anch'essa per difficoltà sollevate e scelte inopinate, aggiungeremo anche la Processione del Venerdì Santo con buona pace di chi (tanti), pur cosciente che la stessa è per loro solo motivo di lucro, pensano di poterne fare a meno con la convinzione che "la gente continuerà a venire".

 

Amalfi 29/2/24

Il Priore

ed il Comitato Organizzatore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Amalfi, in bilico Processione del Cristo Morto. Il Priore: «Troppi ostacoli all’organizzazione»<br />&copy; Michele Abbagnara Amalfi, in bilico Processione del Cristo Morto. Il Priore: «Troppi ostacoli all’organizzazione» © Michele Abbagnara

rank: 105844105

Territorio e Ambiente

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...

I raggi del primo mattino accendono Amalfi, Atrani e la magia della Costiera

La bellezza della Costiera Amalfitana non smette mai di incantare, ma ci sono momenti in cui la natura sembra superare sé stessa. È il caso di questo scatto aereo, realizzato all'alba dal fotografo e imprenditore vietrese Carlo De Felice, che immortala la magia delle prime luci del giorno mentre accarezzano...

Nuovo asilo nido a Vettica di Amalfi: investimento da oltre 850mila euro per il sostegno alle famiglie

L'Amministrazione Comunale di Amalfi ha approvato un importante progetto che prevede la realizzazione di un nuovo asilo nido nella frazione di Vettica. Il progetto, che avrà un investimento complessivo di 854.000 euro, si propone di ampliare l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia, rispondendo...

Amalfi: 16 novembre pulizia dei fondali marini per la salvaguardia dell'ambiente

Sabato 16 novembre 2024, il Porto di Amalfi ospiterà una nuova giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini, coinvolgendo 20 apneisti e subacquei in un'iniziativa che unisce tutela ambientale e sensibilizzazione comunitaria. Promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele...