Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, il Duomo si illumina di rosso contro la violenza sulle donne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 novembre 2021 08:57:16
Il Duomo di Amalfi sarà ancora una volta monumento civile, illuminato di rosso il 25 novembre per lanciare il messaggio della Città contro la violenza di genere. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la vestizione di rosso del monumento simbolo della città è diventata un appuntamento fisso.
Il colore simbolo della manifestazione verrà utilizzato per il sesto anno consecutivo per illuminare l'imponente facciata della Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo e lanciare così il segnale di adesione di Amalfi e dell'Amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano all'evento nato per dire no alla violenza di genere.
L'Assessore alla Cultura Enza Cobalto, promotrice dell'iniziativa, dichiara: "Ancora una volta accendiamo una luce su un argomento che per molti sembra ancora un tabù, un qualcosa di estraneo alla nostra realtà e distante da noi. Aderire a campagne di sensibilizzazione in occasione di una giornata dedicata non è più sufficiente, occorre parlare quotidianamente di rispetto e educare costantemente alla gentilezza, soprattutto le nuove generazioni. Il Duomo illuminato di rosso è un'immagine bella e d'impatto, rimbomba e rimbalza anche sui social, aiutandoci nella diffusione del nostro messaggio di supporto e solidarietà alle tante, troppe vittime di violenze che ancora non sono riuscite ad abbattere il muro del silenzio".
L'illuminazione in rosso adornerà del suo messaggio contro la violenza le volte della facciata, il maestoso mosaico che la sovrasta e la scalea monumentale della Cattedrale di Sant'Andrea a partire dalle 17.00. Da quel momento e per tutta la notte il complesso sarà in rosso, per offrirsi allo sguardo dei visitatori e della cittadinanza, alla loro riflessione, ai loro scatti, per lasciare in maniera permanente il segno dell'adesione della Città di Amalfi alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne voluta dalla risoluzione del 17 dicembre 1999 dell'Assemblea Generale dell'Onu.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100317101
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...