Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, Federica De Leo di Amalfi dottoressa in Scienze Politiche: la sua tesi sull’Episcopato di Ercolano Marini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 febbraio 2022 12:31:13
"L'Episcopato Amalfitano di Ercolano Marini, i rapporti con le autorità locali, il popolo ed il clero". E' il titolo della tesi con cui Federica De Leo di Vettica di Amalfi ha conseguito ieri, 24 febbraio, la Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali all'Università "Niccolò Cusano".
Di Monsignor Marini, che fu arcivescovo nel duro periodo delle due guerre mondiali, si parla come del "cantore" della SS.ma Trinità, avendo egli indirizzato, soprattutto negli ultimi decenni della sua vita, i suoi studi, la sua riflessione, la sua ascesi ad onorare l'altissimo Mistero. I decenni nei quali Mons. Marini esercitò in grande fecondità questo suo ministero magisteriale - spiega Federica - furono decenni che già contenevano in germe tutta la crisi religiosa del nostro tempo e per il prelato fu davvero impegnativo ridare speranza e fede alla popolazione.
La tesi è stata discussa al Salone Morelli del Comune di Amalfi, grazie alla disponibilità del sindaco Daniele Milano e della giunta. La commissione esaminatrice è stata unanime nel conferire a Federica la valutazione di 100 su 110.
Il 26 novembre 2016, Federica ha giurato fedeltà alla Repubblica nella cerimonia nella Scuola allievi carabinieri di Reggio Calabria "Fava e Garofalo", divenendo Carabiniere. Da allora presta servizio al Comando della Stazione Roma Tor Vergata.
Per Federica, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie della Costiera Amalfitana, è questo un traguardo raggiunto con passione e abnegazione col sostegno pieno della sua famiglia, con i genitori Massimo e Angelica che non le hanno fatto mai mancare il sostegno in questa avventura.
Federica va così ad aggiungersi alla folta schiera di giovani eccellenze di cui la Costiera Amalfitana può vantarsi.
E noi non possiamo far altro che formularle il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
(Foto: Leopoldo De Luise)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109611108
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Una nuova sede per i pensionati di Amalfi: più dignitosa, più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova sede dei pensionati, per volere dell'Amministrazione...
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera...
Appassionati, professionisti, turisti, tour operator e guide escursionistiche, tutti insieme, con le loro bellissime fotografie, hanno contribuito quest'anno a realizzare il Calendario di Tramonti 2023. Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.