Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, contributi economici straordinari a favore di famiglie in condizione di disagio. Aperto il Bando
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 12:32:35
Il Comune di Amalfi a sostegno delle fasce sociali più fragili: si intensificano le iniziative dell'Amministrazione, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha aperto anche per il 2024 il bando pubblico per la concessione di contributi economici straordinari a favore di persone e di nuclei familiari in stato di bisogno.
L'erogazione del beneficio è finalizzata a prevenire o ridurre la marginalità generata da insufficienza del reddito, da difficoltà sociali e da condizioni di non autonomia, tali da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari.
"Amalfi da tempo è impegnata nelle politiche di contrasto alle condizioni di disagio - afferma il Sindaco Daniele Milano - Da tempo stiamo incentivando iniziative a favore delle famiglie, della neo genitorialità, degli anziani. È un impegno dell'ente comunale reso possibile grazie a una precisa strategia di Bilancio voluta dalla nostra Amministrazione, in cui i benefici economici indotti dal turismo si riflettono in azioni di welfare sociale, sostenendo misure volte a garantire l'inclusione attiva e la solidarietà. ".
In conformità ai principi della Costituzione, l'intervento sociale mira a garantire i bisogni primari, la non discriminazione e ad eliminare o ridurre le condizioni di disagio individuale e familiare, in risposta alle tante richieste che arrivano all'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
"I contributi hanno carattere di straordinarietà e vengono erogati su specifici requisiti. - dichiara l'Assessore Francesca Gargano, delegata alle Politiche Sociali, -La misura massima del sostegno economico da assegnare è fissata in 500 euro, variabile sulla base della situazione contingente o straordinaria, secondo le disponibilità finanziarie stabilite del Comune che ha stanziato 15mila euro del Bilancio Comunale per la misura."
Gli interventi economici non costituiscono un diritto in senso assoluto, per i soggetti richiedenti, ma avranno carattere integrativo e non sostitutivo del reddito familiare.
Le richieste di contributi economici, corredate da apposita documentazione - pena l'esclusione- dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi, entro e non oltre le ore 12.00 del 4 marzo 2024, esclusivamente, mediante posta elettronica certificata all'indirizzo: amalfi@asmepec.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105519105
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...