Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Agerola la prima Università dedicata interamente alla Gastronomia

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Cultura, gastronomia, Agerola

Ad Agerola la prima Università dedicata interamente alla Gastronomia

Fino al 31 ottobre è possibile partecipare al bando per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti residenti nella Regione Campania

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 ottobre 2019 16:44:40

Lo scorso 5 ottobre la visita ad Agerola di Heinz Beck annunciò l'imminente apertura del Campus Principe di Napoli, Centro di Alta Formazione e Specializzazione Universitaria nei settori della Gastronomia e del Turismo.

Lo chef pluristellato, infatti, ricoprirà il ruolo di direttore scientifico dell'ateneo che, sotto l'egida dell'Università Telematica Pegaso e dell'Universitas Mercatorum, attiverà i suoi corsi a San Lazzaro dal 13 novembre.

E fino al 31 ottobre è possibile partecipare al bando per l'assegnazione di borse di studio in favore di studenti residenti nella Regione Campania. Le borse di studio messe a disposizione nell'anno accademico 2019/2020 sono:

  • 20 per l'iscrizione agevolata al 50% al primo anno del corso di laurea in L - Gastr, del valore pro capite di € 4.000,00;
  • 12 per l'iscrizione gratuita al primo anno del corso di laurea in L - 15, del valore pro capite di euro 3.000,00;
  • 12 per l'iscrizione gratuita al primo anno del corso di laurea in LM - 56, del valore pro capite di euro 3.000,00.

L'edificio è così organizzato: nel seminterrato le cucine, al primo piano gli ambienti didattici, al secondo e terzo piano le camere per accogliere gli allievi (72 posti letto) e i visitatori. Nella stanza all'ingresso il centro congressi e tutto intorno all'edificio un parco di macchia mediterranea.

«Questa è la scuola del futuro. Perché qui insegneremo non solo le tecniche più avanzate del momento, ma anche il pensiero», ha detto Beck al "Corriere della Sera".

 

Leggi anche:

Lo chef stellato Heinz Beck ad Agerola: sarà direttore scientifico del Campus Principe di Napoli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101216100