Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti nasce una collaborazione all’insegna della natura per ripartire dal turismo emozionale
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 maggio 2020 19:20:29
"Giovani per Tramonti" cambia nome ed entra a far parte della Proloco locale. Ma resta il punto di riferimento degli appassionati di escursionismo e di sentieristica del Parco Regionale dei Monti Lattari e in particolare della Costiera Amalfitana.
Una scelta, quella del sodalizio adesso rinominato "Tramonti Amalfi Coast Trekking", dettata da più motivazioni. In primis, da una questione di età: «Non siamo più "giovani" come quando iniziammo», spiega Matteo Giordano, guida escursionistica del gruppo. Poi, ed è la motivazione più forte, «perché l'unione fa la forza, soprattutto in questo momento così difficile».
«In questi mesi di difficoltà abbiamo pensato di rafforzarci e di rinvigorirci. Il nostro impegno per la cura e la valorizzazione della sentieristica, iniziato nel 2014, continuerà con la stessa passione di sempre sui nostri territori, ma con una maggiore forza derivante dalla collaborazione e sinergia con la Pro Loco Tramonti, nonché dalla consolidata partnership con il Comune di Tramonti, per il raggiungimento di obiettivi comuni, soprattutto in un momento così delicato dove l'unione assume un valore diverso e più pregnante, cosi come il concetto di collaborazione e solidarietà», dicono dal sodalizio.
Ed è proprio insieme al Comune e alla Proloco che il gruppo (che nonostante la fusione avrà un incarico ben preciso) agirà su più fronti per puntare sul turismo emozionale che porta gli amanti della natura sulle splendide alture del Polmone verde della Costa d'Amalfi. Queste le linee di azione:
- Costante pulizia dei sentieri;
- Installazione segnaletica verticale e implementazione di quella orizzontale;
- Messa in sicurezza di tratti pericolosi;
- Creazione di una Mappa Cartacea dei sentieri di Tramonti, da mettere a disposizione degli ospiti che sceglieranno Tramonti per le loro vacanze;
- Caricamento e aggiornamento di tracce digitalizzate dei percorsi Cai sul sito dedicato ai Monti Lattari;
- Organizzazione eventi per sensibilizzare ragazzi e adulti sul tema "Ambiente e Turismo sostenibile", nonché "Escursioni e Passeggiate organizzate".
«Tutto questo - spiega il sodalizio - per non fermarci di fronte alle difficoltà che questa pandemia inevitabilmente ci creerà. A salvarci sarà la stessa passione e determinazione che ci hanno contraddistinto fino ad ora. Sentiamo vivo più che mai il bisogno di agire adesso per la nostra terra, senza rimandare sempre a domani e aspettare qualcun altro che lo faccia per noi. Insieme si può!».
«Sono felice che i ragazzi di Giovani per Tramonti abbiamo deciso di unirsi alla Pro Loco Tramonti. Con il loro ingresso si inizia a creare una struttura importante nell'associazione. Con la loro esperienza raggiungiamo un primo un primo obiettivo, ovvero riunire gli scopi di promozione e sviluppo dell'escursionismo e del trekking in un'unica associazione. Uniti saremo più forti e cercheremo di farci trovare pronti per una ripartenza post-covid», ha detto il presidente della Pro Loco Vincenzo Magariello.
Per info:
INSTAGRAM: tramonti_amalficoast_trekking
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102718107
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...