Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti la premiazione del Concorso “Il Presepe della tradizione”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 16:45:52
Si svolgerà sabato 18 gennaio alle 17.30, nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, la premiazione del Concorso dei Presepi, giunto ormai alla 17esima edizione, a dimostrazione del forte radicamento dell'evento nel Polmone Verde della Costa d'Amalfi. Quest'anno un tema ben preciso ha guidato i concorrenti nella realizzazione delle proprie opere: "Il paniere enogastronomico del territorio".
Ospite della premiazione sarà Giuseppe Pezone, presidente dell'Associazione Italiana Amici del Presepe (sede di Napoli), nonché maestro presepista che vanta partecipazioni a importanti mostre presepiali nazionali e internazionali.
Ormai un appuntamento fisso per i tramontani, l'evento vede crescere ogni anno l'impegno dei partecipanti, soprattutto nella categoria "parrocchie", in cui la realizzazione del presepe diventa un momento importantissimo di socializzazione. Hanno partecipato in sette: il Convento di San Francesco di Polvica, la Parrocchia di Sant'Erasmo a Pucara, quella di San Giovanni Battista a Campinola, quella di Santa Maria della Neve a Capitignano, quella di San Felice a Pietre, quella di San Pietro Apostolo a Figlino e la Chiesa dell'Ascensione di Paterno.
È iniziato nei primi giorni di gennaio il lavoro della commissione, che ha visitato le case e le parrocchie per visionare i presepi e compilare le schede di valutazione: in giuria i maestri presepisti Oris Viggiano, Venturino Landi, Carlo Maria Del Pizzo e Gennaro Schiavo. Il giorno della premiazione, la proiezione di un video dei presepi partecipanti permetterà a tutti di ammirare le opere in gara, quindi ci sarà la consegna delle pergamene ai vincitori e degli attestati di partecipazione.
«Mi ha colpito molto l'attaccamento che i cittadini di Tramonti hanno per il presepe - ha detto il consigliere comunale delegato all'Ambiente Rosa Amodio, che insieme alla giuria ha fatto il giro del paese per visionare le opere -. La passione è ciò che ha guidato il lavoro di tutti, grandi e piccini. Per il prossimo anno abbiamo già pensato di fare un progetto con la scuola con l'obiettivo di spingere i ragazzi a creare il loro presepe con i materiali di riciclo. Inoltre, con i presepi mobili vorremmo allestire una mostra che tutti i cittadini di Tramonti e dei comuni limitrofi possano visitare. L'obiettivo per l'edizione 2020 è quello di creare un turismo natalizio a Tramonti con la realizzazione di brochure informative sui vari presepi visitabili nella cittadina».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107722103
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...