Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitร illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piรน o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello stanziati 350mila euro per restyling Auditorium Oscar Niemeyer
Scritto da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 11:48:47
Ultimo aggiornamento martedì 12 maggio 2020 11:56:11
Si รจ svolta ieri, domenica 10 maggio, una seduta straordinaria del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello, richiesta dal Commissario Avv. ๐๐น๐บ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ป๐ฎ ๐๐ผ๐๐ฒ, per avviare con somma urgenza le azioni necessarie per la quanto mai indispensabile ripartenza delle attivitร culturali e sociali della Fondazione a favore del territorio.
La seduta รจ avvenuta in videoconferenza e ha trovato la piena condivisione di tutte le proposte messe in campo dal Sindaco ๐ฆ๐ฎ๐น๐๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐๐ถ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ผ a beneficio del territorio e della collettivitร a margine delle criticitร dell'intero comparto turistico e culturale della Costiera Amalfitana.
Questi i punti all'ordine del giorno:
Verranno stanziati circa 350.000,00 euro per la ristrutturazione esterna dell'edificio e per la messa in sicurezza degli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti che dovranno rispettare il protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV2-19.
I lavori consentiranno di ridare la dovuta dignitร all'immobile e la restituzione funzionale alla cittadinanza, anche in previsione dell'esecuzione dei concerti del Ravello Festival nel periodo invernale.
ร stato approvato un evento promozionale legato ai 140 anni della presenza di Wagner a Ravello, curato dal Maestro ๐๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ ๐ฉ๐น๐ฎ๐ฑ. Direttore artistico indicato dal Comune di Ravello, in seguito alla richiesta del commissario Bove di proporre una figura in grado di coniugare, da una parte, una personalitร di spessore nell'ambito artistico-culturale, dall'altra una figura esperta e conoscitrice della storia e della tradizione musicale di Ravello.
Sono state definite le modalitร dell'individuazione del Direttore Artistico del Festival attraverso una manifestazione di interesse. La figura del direttore artistico verrร scelta attraverso un avviso pubblico, nella massima trasparenza, per individuare la figura artistica piรน prestigiosa nel campo musicale internazionale per avviare un programma all'altezza degli standard di qualitร che hanno sempre caratterizzato i cartelloni musicali del Ravello Festival.
Per fronteggiare il momento di criticitร della domanda turistica e culturale della Costiera Amalfitana, il sindaco Salvatore Di Martino ha proposto ed ottenuto uno slittamento degli eventi a partire presumibilmente dal luglio del c.a. fino al 15 gennaio 2021 e ha proposto di gratuitร dei concerti per gli ospiti presenti nelle strutture ricettive della Costiera Amalfitana.
Anche tale ultima proposta ha trovato unanime parere favorevole del CDI e soprattutto del Commissario che l'ha ritenuta meritevole di accoglimento, in considerazione della maggiore presenza di turismo italiano e campano.
Una proposta concreta e seria che vede la Regione Campania e il Comune di Ravello vicino alle problematiche del comparto alberghiero e ristorativo, che piรน di ogni altro ha subito la grave crisi economica dovuta all'assenza di quel turismo internazionale che ogni anno popolava la Costiera Amalfitana.
A breve gli enti Comune, Regione e Provincia studieranno, in sinergia con i rappresentanti delle strutture ricettive, un piano per l'attuazione di pacchetti turistici contenenti la gratuitร dei concerti.
"Dopo tanto buio finalmente uno spiraglio di luce in previsione della giร compromessa stagione turistica che tenta di ripartire con fatica e sacrifici", ha detto il sindaco Di Martino, fiducioso della operativitร e della condivisione di intenti con la commissaria della Fondazione Ravello Almerina Bove.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perchรฉ offriamo a tutti la possibilitร di accesso gratuito.
Questo รจ possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualitร , sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Vietri sul Mare l'arte non va in lockdown. Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e Spettacolo, gli artisti locali si sono esibiti in una versione digitale dell'evento "Made in Vietri", racchiusa in un video che andrà in onda venerdì 16 aprile, alle 19, su YouTube e sui principali social istituzionali....
Si è concluso il lungo iter di acquisizione del comune di Vietri Sul Mare della torre "Vito Bianchi", bastione difensivo realizzato nel 1564 per proteggere il borgo di Marina di Vietri. L'Agenzia del Demanio ha definitivamente trasferito al patrimonio comunale la Torre, che ha una grande valenza simbolica...
L'appassionante sfida, giunta alla sua ottava edizione, tra i Borghi più belli d'Italia si è conclusa, ieri domenica 4 aprile, con l'appuntamento su Rai 3 condotto da Camila Raznovich. Tra i borghi finalisti anche il piccolo e meraviglioso centro abitato di Albori, a Vietri Sul Mare, in rappresentanza...
Di Vito Pinto Quella graziosa cala a piccoli balzi incastonata nel verde dei monti costieri, ricchi di selvaggina, attraversata da un gioioso rio, certamente attirò l'attenzione del patrizio romano. Forse un senatore o un console, che navigava sul mare già attraversato da Odisseo ed Enea ed abitato dalle...