Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello stanziati 350mila euro per restyling Auditorium Oscar Niemeyer
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 11:48:47
Si รจ svolta ieri, domenica 10 maggio, una seduta straordinaria del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello, richiesta dal Commissario Avv. ๐๐น๐บ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ป๐ฎ ๐๐ผ๐๐ฒ, per avviare con somma urgenza le azioni necessarie per la quanto mai indispensabile ripartenza delle attivitร culturali e sociali della Fondazione a favore del territorio.
La seduta รจ avvenuta in videoconferenza e ha trovato la piena condivisione di tutte le proposte messe in campo dal Sindaco ๐ฆ๐ฎ๐น๐๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐๐ถ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ผ a beneficio del territorio e della collettivitร a margine delle criticitร dell'intero comparto turistico e culturale della Costiera Amalfitana.
Questi i punti all'ordine del giorno:
Verranno stanziati circa 350.000,00 euro per la ristrutturazione esterna dell'edificio e per la messa in sicurezza degli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti che dovranno rispettare il protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV2-19.
I lavori consentiranno di ridare la dovuta dignitร all'immobile e la restituzione funzionale alla cittadinanza, anche in previsione dell'esecuzione dei concerti del Ravello Festival nel periodo invernale.
ร stato approvato un evento promozionale legato ai 140 anni della presenza di Wagner a Ravello, curato dal Maestro ๐๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ ๐ฉ๐น๐ฎ๐ฑ. Direttore artistico indicato dal Comune di Ravello, in seguito alla richiesta del commissario Bove di proporre una figura in grado di coniugare, da una parte, una personalitร di spessore nell'ambito artistico-culturale, dall'altra una figura esperta e conoscitrice della storia e della tradizione musicale di Ravello.
Sono state definite le modalitร dell'individuazione del Direttore Artistico del Festival attraverso una manifestazione di interesse. La figura del direttore artistico verrร scelta attraverso un avviso pubblico, nella massima trasparenza, per individuare la figura artistica piรน prestigiosa nel campo musicale internazionale per avviare un programma all'altezza degli standard di qualitร che hanno sempre caratterizzato i cartelloni musicali del Ravello Festival.
Per fronteggiare il momento di criticitร della domanda turistica e culturale della Costiera Amalfitana, il sindaco Salvatore Di Martino ha proposto ed ottenuto uno slittamento degli eventi a partire presumibilmente dal luglio del c.a. fino al 15 gennaio 2021 e ha proposto di gratuitร dei concerti per gli ospiti presenti nelle strutture ricettive della Costiera Amalfitana.
Anche tale ultima proposta ha trovato unanime parere favorevole del CDI e soprattutto del Commissario che l'ha ritenuta meritevole di accoglimento, in considerazione della maggiore presenza di turismo italiano e campano.
Una proposta concreta e seria che vede la Regione Campania e il Comune di Ravello vicino alle problematiche del comparto alberghiero e ristorativo, che piรน di ogni altro ha subito la grave crisi economica dovuta all'assenza di quel turismo internazionale che ogni anno popolava la Costiera Amalfitana.
A breve gli enti Comune, Regione e Provincia studieranno, in sinergia con i rappresentanti delle strutture ricettive, un piano per l'attuazione di pacchetti turistici contenenti la gratuitร dei concerti.
"Dopo tanto buio finalmente uno spiraglio di luce in previsione della giร compromessa stagione turistica che tenta di ripartire con fatica e sacrifici", ha detto il sindaco Di Martino, fiducioso della operativitร e della condivisione di intenti con la commissaria della Fondazione Ravello Almerina Bove.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicitร invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualitร , il tuo aiuto รจ fondamentale. Anche un piccolo contributo puรฒ fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105911102
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...