Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano torna la Luminaria di San Domenico / PROGRAMMA
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 luglio 2021 12:14:49
Ultimo aggiornamento venerdì 30 luglio 2021 12:14:49
Dall'1° al 4 agosto si rinnova a Praiano l'antica tradizione della Luminaria di San Domenico che richiama la leggenda della madre di San Domenico che, poco prima di partorire, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il mondo, metafora della divulgazione della parola di Dio in ogni angolo del pianeta.
L'evento, realizzato in collaborazione con l'Associazione Pelagos, la Parrocchia San Gennaro V. e M. e con il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi è stato realizzato nel rispetto delle normative anti Covid 19 e si terrà dal 1° al 4 agosto.
PROGRAMMA 2021
1-2-3 agosto 2021 dalle 21.30 Piazza San Gennaro
Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro V. e M. e la coreografia curata dai "Ragazzi della Luminaria" daranno il via all'accensione delle candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza. Ad accompagnare la serata l'artista del fuoco VESTA si esibirà in "Ring of Fire": l'energia del fuoco incontrerà la dinamicità di un corpo, per creare assieme turbinii di danze, coreografie fiammeggianti e improbabili acrobazie. Il fuoco e il circo rimarranno sempre al centro dello spettacolo, emozionando il pubblico con un'atmosfera suggestiva. Spettacoli ore 22.15 e 23.15
Mercoledì 4 agosto 2021
FESTA DI SAN DOMENICO
Convento di Santa Maria a Castro/San Domenico
Alle 7.00 Santa Messa
Alle 8.00 Messa Solenne.
Chiesa di San Gennaro V. e M. - alle 20:00
Messa Solenne in onore di San Domenico da Guzman, a 800 anni dalla sua morte (1221 - 2021). Al termine, benedizione della popolazione con la reliquia di San Domenico.
Durante tutte le serate della manifestazione l'ingresso alla piazza sarà obbligatoriamente a senso unico: si accederà alla piazza dalla SS 163 - via G. Capriglione, in corrispondenza dell'Ufficio Informazioni Turistiche; l'uscita sarà consentita solo da via Masa in direzione via Rezzola.
Come previsto dalla misure per il contrasto e il contenimento della diffusione di Covid-19, l'ingresso in piazza San Gennaro sarà contingentato e, per permettere a tutti partecipare alla manifestazione, verrà regolamentato anche il tempo di stazionamento in piazza.
Foto: Luminaria di San Domenico - Praiano, Costa d'Amalfi - Regione Campania
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10779107
«La "Notte prima degli esami" per noi purtroppo é passata da un pezzo....Ma é sempre un grandissimo piacere riabbracciare la dolcissima Cristiana Capotondi». Con queste parole, affidate ai social, la Pasticceria Pansa di Amalfi accoglie nel suo locale l'attrice italiana, diventata famosa al gran pubblico...
Farà tappa in Costiera Amalfitana il progetto itinerante "Spid in ogni dove" promosso dall'associazione no-profit "Migliorattivamente" che offrirà a chiunque la possibilità di creare la propria identità digitale in modo totalmente gratuito. L'idea di fondo dell'iniziativa sociale itinerante consiste...
Laboratori ludico ricreativi, sostegno scolastico, escursioni e giochi di squadra all'aperto: è partito ieri, lunedì 20 giugno, l'Amalfi Junior Summer Camp, che coinvolge 43 bambini dai 4 agli 11 anni. Una full immersion creativa, per vivere l'estate in allegria, alla riscoperta della socializzazione,...
C'è un compleanno da festeggiare in questo mese di giugno 2022. Compie 20 anni di attivitàl'associazione cetarese ‘Amici delle Alici'. Costituito fra oltre 30 soci il 13 di giugno 2002, negli anni il sodalizio è cresciuto aggregando tanti appassionati, a vario titolo, delle alici, delle tradizioni del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.