Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Furore un concorso fotografico in memoria di Nino D'Antonio, scomparso lo scorso febbraio per le complicanze legate al Covid-19
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 12:39:48
Un concorso fotografico intitolato a Nino D'Antonio, cittadino onorario di Furore, scomparso per le complicanze legate al Covid-19 lo scorso 22 febbraio.
È stato un grande giornalista, scrittore e critico d'arte. Insieme al prof. Raffaele Ferraioli ha ideato il premio Furore di giornalismo e ha contribuito, con i suoi articoli, a rendere famoso nel mondo il paese di cui è stato orgogliosamente cittadino onorario.
Per questo, il gruppo consiliare "Furore nelle tue mani" ha indetto in sua memoria il concorso a tema "I luoghi dell'anima di Furore". «La partecipazione al concorso è gratuita, con le tue foto ci aiuterai a promuovere Furore, il paese che non c'è», scrivono gli organizzatori.
Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie da inviare unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata. Sono esclusi dalla gara i membri del Consiglio Direttivo dell'Associazione Università Popolare Terra Furoris, i Consiglieri Comunali della Lista civica Furore nelle tue mani ed i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all'organizzazione del concorso.
La consegna delle opere, unitamente alla scheda d'iscrizione potrà avvenire con le seguenti modalità entro le ore 23.59 del 15 marzo 2021:
- online all'indirizzo di posta elettronica: furore.sa@gmail.com;
- via Messenger alla pagina Furore nelle tue mani.
Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali in formato JPEG. Le fotografie dovranno essere inedite. Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer. Le foto saranno, quindi, pubblicate sulla pagina Facebook "Furore nelle tue mani" per 72 ore, dalle 18 del 17 Marzo 2021 alle 17,59 del 20 Marzo 2021.
Le prime tre fotografie che riceveranno più "like" (apprezzamenti) saranno premiate con:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104811108
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Una nuova sede per i pensionati di Amalfi: più dignitosa, più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova sede dei pensionati, per volere dell'Amministrazione...
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera...
Appassionati, professionisti, turisti, tour operator e guide escursionistiche, tutti insieme, con le loro bellissime fotografie, hanno contribuito quest'anno a realizzare il Calendario di Tramonti 2023. Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.