Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara si accende la luce del Natale e della speranza /VIDEO
Scritto da (Maria Abate), lunedì 23 novembre 2020 13:12:38
Ultimo aggiornamento lunedì 23 novembre 2020 13:12:38
A Cetara Babbo Natale e i suoi Elfi hanno attraversato l'intero borgo per accendere le luci di Natale, che sono anche luci di speranza.
A partire dalle 19 di ieri, domenica 22 novembre, sono state accese le installazioni istallate per infondere un clima più sereno e gioioso, rispetto ad un periodo che, indubbiamente, rischia di essere il Natale più difficile dell'ultimo mezzo secolo.
«In netto anticipo rispetto agli altri anni - spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - non potevamo rinunciare a ciò che rappresenta il simbolo per eccellenza della rinascita che è data dalla luce».
Le luci resteranno accese fino al 10 gennaio 2021. Tutti i giorni, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20, con canti natalizi e musiche pop in filodiffusione.
«La luce è il simbolo della rinascita. Accendiamola nei nostri cuori, nelle nostre case, lungo la nostra via. Quando tutto sembra essere buio, sarà la nostra speranza ad illuminare la nostra strada», recita il messaggio che l'amministrazione comunale, con l'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, ha voluto dedicare alla cittadinanza.
«Stiamo affrontando una dura prova, ma le tradizioni non devono morire», conclude il consigliere alle Politiche Giovanili, Daniele D'Elia.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'allerta meteo gialla per raffiche di vento e mare agitato che insiste sulla Campania e, in particolare, sulla costiera amalfitana, ha portato a Cetara una sorpresa. Poco prima delle 11, ha iniziato a grandinare. E così il borgo marinaro si è ricoperto di una suggestiva coltre bianca, che per fortuna...
«Siamo pronti a far ripartire la Cultura in Costa d'Amalfi», annuncia il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone. Il prossimo 20 marzo, a Cetara, saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione...
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha aderito al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita", promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus. Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari a cento famiglie, residenti...