Tu sei qui: Storia e Storie"Will you marry me", John sceglie Positano per dichiararsi alla sua Amanda /FOTO Pino Falcone
Inserito da (Admin), giovedì 30 settembre 2021 09:33:47
"Se non è amore a Positano non lo sarà in nessuno altro luogo del mondo" è una delle citazioni di Vittorio Sgarbi che torna prepotente ogni volta che osserviamo una scena d'amore a Positano.
Amanda è una bellissima donna di origine italiana, così come John in cui scorre, per sua stessa ammissione, sangue italiano al 100%.
Entrambi newyorkesi, vivono a Long Island e galeotta fu un' animata discussione sul nuovo gelato Ferrero Rocher, distribuito solo in Europa.
Una "dolce" discussione e l''innata italianità della coppia ha fatto si che la scintilla dell'amore si accendesse fino a farli arrivare nella città romantica per eccellenza a promettersi eterno amore.
Sulla banchina di attracco de Le Agavi, l'imponente struttura che domina dall'alto la baia sulla spiaggia di Remmese, Jhon ha fatto allestire dalla Floragarden Positano un piccolo palcoscenico naturale con tanto di fiori e, con la scusa di una passeggiata in spiaggia, ha condotto la sua amata sul meraviglioso sfondo positanese per poi inginocchiarsi e chiederle la mano.
Il tutto immortalato dal pronto obiettivo di Pino Falcone, tra i più apprezzati fotografi della Costa d'Amalfi.
«Stiamo insieme da 1 anno - ci ha confessato John - è stato un colpo di fulmine. Ci siamo incontrati durante una discussione sul gelato Ferrero Rocher che si trova solo in Europa e il resto è storia! Abbiamo finito per trovare il gelato ad Anacapri in un piccolo supermarket durante questa vacanza dove abbiamo deciso di celebrare il nostro fidanzamento. E' stato un segno del destino. Ci sposeremo nel 2023, in autunno! Torneremo sicuramente molto presto nella meravigliosa Positano! Questo luogo è stato assolutamente incredibile, siamo entrambi rimasti folgorati dalla cultura al cibo e dallo splendido scenario.»
E noi di Positano Notizie non possiamo che augurare alla coppia una lunga e felice vita coniugale, sperando possano presto venirci nuovamente a trovare:FELICITAZIONI!
Photo: Pino Falcone
Addobbi Floreali: Floragarden Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104430107
Nel 1954, il fotografo tedesco Helbig Konrad immortalò una veduta mozzafiato dei terrazzamenti di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, accompagnata dallo sfondo imponente della Torre dello Ziro e della costa che arriva fino a Ravello. Tuttavia, nella sua collezione, quella stessa immagine...
La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...
di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....
Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...
L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...