Tu sei qui: Storia e Storie«Totò amava guardare la vallata da Torre Orsini»: l’articolo di TgCom24 su Tramonti è tra i più visti della rubrica “Viaggi”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 11:03:37
Ieri, 21 aprile, TgCom24 pubblicava un articolo su Tramonti, borgo collinare della Costa d'Amalfi, in cui si legge: «Ci si inebria gli occhi tra montagne verdi, ville romane, case patrizie, castelli, torri e chiese; oppure guardando l'abilità dei caseari che ricamano trecce di mozzarella e rassodano le provole».
Da stamattina, il reportage è al primo posto tra i cinque articoli più visti della rubrica "Viaggi".
Avrà sicuramente contribuito il "passaparola" col quale i tramontani hanno condiviso, orgogliosamente, l'articolo. Ma non c'è dubbio che i lettori di tutta Italia sono rimasti affascinati da tanta bellezza. E dagli aneddoti di vita quotidiana e vita passata saggiamente raccontati dalla voce narrante.
Oltre a parlare della pizza De.Co, dei vini DOC Costa d'Amalfi, del sentiero delle Formichelle, l'articolista racconta, infatti, delle pause rilassanti - parola della figlia Liliana! - che il grande Antonio De Curtis, in arte Totò, amava fare sul Valico di Chiunzi, alla Torre Orsini, per respirare aria pura e genuina, ma soprattutto per guardare tutta la verde vallata dall'alto. Una vista impagabile.
Un cenno, poi, al vento di "Tramontana", che gli amalfitani battezzarono così perché proveniente da Tramonti.
E al pomodoro Fiascone, una varietà antica che i coltivatori del posto - grazie a pochi semi conservati dai più anziani - stanno riscoprendo e valorizzando.
Una curiosità: da qualche anno, nella frazione di Capitignano, si coltiva lo zafferano, l'oro arancione della cucina italiana. Grazie all'intuizione del proprietario di un agriturismo, Tramonti è l'unico comune della Costiera Amalfitana ad aver avviato questa produzione innovativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100825100