Tu sei qui: Storia e StorieSigismondo Nastri traduce in "napoletano" la filastrocca di Gabriele D'Annunzio: Carnevale viecchio e pazzo
Inserito da (admin), lunedì 4 marzo 2019 10:50:13
"Bellissima, in questa filastrocca di Gabriele d'Annunzio, che m'è piaciuto tradurre in napoletano, la descrizione del carnevale com'era al tempo in cui ero ragazzo, ad Amalfi, e come lo ricordo, con nostalgia e rimpianto."
CARNEVALE VIECCHIO E PAZZO
Carnevale viecchio e pazzo
s'è vennuto ‘o matarazzo
p' accattàrse pane, vino,
tarallucce e capecuollo.
E magnanno senza scuorno
na muntagna e cchiù ‘e pizzelle
nc'è cresciuto nu panzone
ca me pare nu pallone.
Véve, véve e all'intrasatto
addeventa russo ‘nfaccia,
po' se schiatta dint' ‘a panza
‘nfromme magna, e che crianza!
‘Ccussì more Carnevale
e nce fanno mò ll'esequie:
dint' ‘a póvere era nato,
dint' ‘a póvere è turnato.
GABRIELE D'ANNUNZIO
(© traduzione in napoletano di Sigismondo Nastri)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106422109