Tu sei qui: Storia e StorieRitorna il cinema in Costa d'Amalfi: nelle sale di "Iris" un omaggio a Troisi con "Ricomincio da tre" /INGRESSO GRATUITO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 maggio 2021 09:53:58
Dopo diversi mesi di sospensione della programmazione, il Cinema Iris di Amalfi riapre agli amanti dei film.
Nel Dl Riaperture, infatti, riaprono i cinema in zona gialla, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie di sicurezza.
Martedì 18 e mercoledì 19 maggio ad Amalfi si riprende con un omaggio al grande attore Massimo Troisi: in programmazione il suo primo film proiettato sui grandi schermi 40 anni fa, Ricomincio da tre.
L'appuntamento è alle 18,30 e l'ingresso è gratuito. La prenotazione è obbligatoria.
IL FILM
Troisi affronta in Ricomincio da tre un argomento particolarmente delicato per i napoletani: l'emigrazione. E lo fa con la scorrevolezza della trama, con la comicità e la simpatia dei personaggi.
E così "Ricomincio da Tre" non fu solo campione di incassi della stagione 1980/81 ma raggiunse anche un record che non è mai stato superato a tutt'oggi: rimase nelle sale cinematografiche per ben 43 settimane consecutive di proiezioni.
Il film, che fece conoscere Massimo Troisi al grande pubblico del cinema, vinse anche molti premi tra cui i 2 David di Donatello, per il miglior film e il miglior attore protagonista, ma anche molti Nastri d'argento alla regia, ai produttori e al soggetto.
DECRETO FINESTRE
Lo scorso 1° maggio il Ministro della cultura, Dario Franceschini, ha firmato il nuovo ‘decreto finestre' che reintroduce l'obbligo di uscita in sala per i film che ricevono contributi dallo Stato. Con le nuove disposizioni i film potranno approdare sulle piattaforme streaming e in televisione dopo trenta giorni dalla prima proiezione al cinema.
«In questa fase di ripartenza delle attività - ha detto Franceschini - è fondamentale sostenere le sale cinematografiche e allo stesso tempo riequilibrare le regole per evitare che il cinema italiano sia penalizzato rispetto a quello internazionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106419107
Nel 1954, il fotografo tedesco Helbig Konrad immortalò una veduta mozzafiato dei terrazzamenti di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, accompagnata dallo sfondo imponente della Torre dello Ziro e della costa che arriva fino a Ravello. Tuttavia, nella sua collezione, quella stessa immagine...
La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...
di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....
Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...
L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...