Tu sei qui: Storia e Storie“MG by the sea 2021” fa tappa a Positano: 70 auto d’epoca da tutto il mondo sfilano su Viale Pasitea
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 13:30:53
"MG by the sea 2021", il raduno di amatori della storica casa inglese con 70 auto d'epoca da tutto il mondo, fa tappa in Costiera Amalfitana.
Il fascino intramontabile delle auto d'epoca inglesi è arrivato, sabato 11 settembre, a Sorrento: per una settimana settanta automobili prodotte dalla MG tra il 1932 e gli anni '70 sfileranno nei luoghi più belli della Regione, partendo dalla Costiera e arrivando al Cilento marittimo e rurale.
Con la regia di MG Car Club Italia, vere e proprie opere d'arte in movimento provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo: prevista la presenza di amatori e collezionisti al volante da Stati Uniti, Ecuador, Danimarca, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Francia, Germania e ovviamente Regno Unito.
Oggi, 15 settembre, alle 10, il raduno ha fatto tappa a Positano: gli automobilisti hanno sfilato lungo Viale Pasitea attirando l'attenzione dei presenti. In questi istanti, invece, i piloti sono a Cetara, per una pausa pranzo presso il ristorante dell'Hotel Cetus.
Prossima tappa, alle 16, Paestum con la visita al parco archeologico, mentre domani il raduno si trasferirà a Castellabate. Non mancherà una giornata, sabato 18 settembre, dedicata al Cilento contadino - con tanto di degustazioni di piatti tipici e l'immancabile mozzarella di bufala - tra Bellosguardo, Roccadaspide e un caratteristico passaggio a Roscigno vecchia.
MG Car Club Italia - presieduto da Massimo Bottoli - organizza raduni annualmente su tutto il territorio nazionale ma la sua presenza in Costiera Amalfitana non è nuova, visto che nel 2017 portò le numerose auto in giro per la Divina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106619108
Nel 1954, il fotografo tedesco Helbig Konrad immortalò una veduta mozzafiato dei terrazzamenti di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, accompagnata dallo sfondo imponente della Torre dello Ziro e della costa che arriva fino a Ravello. Tuttavia, nella sua collezione, quella stessa immagine...
La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...
di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....
Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...
L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...