Tu sei qui: Storia e StorieMartina Palma a Positano, la curvy influencer da 70mila follower rivela: «Qui ho mangiato i migliori spaghetti alle vongole del mondo!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 giugno 2021 14:41:24
Ha 73.800 follower e allegria da vendere Martina Palma, influencer avellinese che spopola per il suo carattere genuino e la sua lotta per la body positivity.
Sì, perché @martiipal è ormai un'affermata curvy influencer, seguita da tutte quelle persone che sono stanche di vedere le foto ritoccate al sapore di perfezione che invadono Instagram.
Ebbene, ieri, Martina ha dato prova di come si possa indossare bene il bianco pur non essendo una taglia 40, avvolta in un meraviglioso vestito dalla trama floreale in cui mostrava di sentirsi perfettamente a proprio agio, senza dover necessariamente aspirare a una perfezione che spesso si chiama Photoshop. E lo ha fatto dalla Costiera Amalfitana, dove ha trascorso la giornata insieme alla collega Barbara Conte.
Le due star di Instagram sono state a Positano: qui hanno deciso di pranzare all'Hotel Marincanto, sulla suggestiva Terrazza Celè, con vista sul mare. Ed è qui che Martina ha svelato di aver mangiato la pasta alle vongole più buona del mondo.
«Ieri ho vissuto una giornata da sogno: sono stata praticamente SEDUTA A POSITANO per dieci ore! Ho riabbracciato @lovefashionstyle che mi ha portata in costiera da Taranto con furore. Barbara, come me, non vuole fare più di tre passi e quindi siamo state sostanzialmente sedute a pranzo in questo posto stupendo fino alle 17, poi siamo scese giù in spiaggia a prendere una spremuta d'arancia (sedute altre due ore al bar), alle 19:30 abbiamo deciso che era giunta l'ora della cena e abbiamo fatto un passo e mezzo per sederci ad un ristorante in spiaggia... È QUESTA LA VITA CHE SOGNAVO DA BAMBINA!».
Questo il racconto della giornata, narrato con la simpatia e ironia che contraddistinguono il suo profilo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107654107
Nel 1954, il fotografo tedesco Helbig Konrad immortalò una veduta mozzafiato dei terrazzamenti di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, accompagnata dallo sfondo imponente della Torre dello Ziro e della costa che arriva fino a Ravello. Tuttavia, nella sua collezione, quella stessa immagine...
La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...
di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....
Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...
L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...