Tu sei qui: Storia e StorieL'amore trionfa a Positano, proposta di matrimonio in barca al largo della Città Verticale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 giugno 2022 13:03:13
La Costiera Amalfitana è da sempre lo sfondo perfetto per promettersi amore eterno e Positano è sicuramente una delle location più glamour e affascinanti.
Lo sa bene un signore di nazionalità indiana, ma residente a Londra, che ha deciso di organizzare la proposta alla sua amata proprio nella Divina, su una barca al largo della Città Verticale.
La giovane è salita a bordo bendata poi la sorpresa, con il compagno che si è inginocchiato e le ha consegnato l'anello.
Una proposta di matrimonio in barca in perfetto stile, il tutto accompagnato dalle placide note di un violinista a bordo insieme a loro per creare la giusta atmosfera. Lei è totalmente emozionata. Felice. Si porta le mani al volto. Accetta il dono pre-nuziale e poi abbraccia il suo compagno (futuro marito).
Il tutto è stato organizzato grazie a Boat Service di Minori, che ha messo a disposizione l'imbarcazione, e Andrea Gallucci che ha immortalato in fotografia il momento della proposta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106521103
A poco più di un mese dalla riapertura, il Museo della Bussola e del Ducato Marinaro nell'antico Arsenale di Amalfi, ha registrato oltre 2500 visitatori. Il grande successo di visitatori non tiene conto dei tantissimi ospiti che vengono accolti ed assistiti dai nostri esperti addetti all'accoglienza,...
Sigismondo Nastri ha ricordato oggi dalle pagine de Il Vescovado i 75 anni (76 il prossimo 14 maggio, ndr) dall'uscita del film di Roberto Rossellini "La Macchina Ammazzacattivi". La memoria storica della Costiera Amalfitana ha ricordato alcuni tra gli attori "locali", originari di Maiori, che all'epoca...
L'usanza di tagliare i capelli il primo venerdì di marzo è una tradizione che si è diffusa in molte parti del mondo. In molti paesi europei, questa tradizione è conosciuta come "il taglio della primavera" e viene considerata un rituale propiziatorio per accogliere l'arrivo della nuova stagione. Secondo...
di Pierpaolo Milo "Esimio Professore, Il silenzio della mattina di ieri nella nostra Conca è stato interrotto dai toni grevi delle campane che ci annunciavano la Sua dipartita. In un attimo sono affiorati alla mente i ricordi del liceo, nel quale ho avuto la fortuna di essere, tra gli eletti, un Suo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.