Tu sei qui: Storia e StorieIl fotografo Emanuele Anastasio di Amalfi espone alla mostra “Paesaggi diVini” di Salerno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 09:25:08
"Brindiamo alla vite": è lo slogan scelto per la quinta edizione di In Vino Civitas, il salone del vino di Salerno che torna in presenza e celebra il vino, ma anche il ritorno alla vita normale, dopo un'edizione che, a causa del Covid, si è svolta a distanza.
Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021, grazie all'evento organizzato dall'associazione Createam in collaborazione con Cna Salerno e la Camera di Commercio, la Stazione Marittima di Salerno torna ad ospitare le migliori produzioni vitivinicole italiane.
Nell'ambito della manifestazione si inserisce, per questa edizione, la Mostra artistica "Paesaggi diVini" allestita dai fotografi di Cna Salerno. Le fotografie scattate su dieci pannelli accompagneranno i visitatori nel percorso alla scoperta del Salone del Vino grazie agli scorci immortalati da dieci fotografi da tutto il Salernitano.
Tra di essi c'è anche un esponente della Costa d'Amalfi, Emanuele Anastasio, che ben conosciamo per essere il fotografo ufficiale della Pasticceria Pansa. Classe 1981, si avvicina alla fotografia fin da giovanissimo, immortalando momenti importanti della sua vita. Poi, grazie allo studio e alla passione, la sua macchina fotografica ha ben presto iniziato a raccontare storie di aziende, successi, eventi, storie di bellezza, coraggio e intraprendenza. Ma soprattutto storie d'amore: alla sua professionalità si affidano sposi della Costiera Amalfitana ma anche da tutto il mondo.
Quindi, degustazioni, arte ed altro ancora a In Vino Civitas. Come ogni anno, nell'area Talk in collaborazione con il corso di Wine Business dell'Università degli Studi di Salerno, diretto dal professor Giuseppe Festa, ci saranno, in diretta sui canali social, focus di presentazione dei prodotti e delle cantine e momenti di riflessione.
In particolare, quest'anno l'attenzione sarà puntata sul Turismo del Vino in Campania, la Dieta Mediterranea, il ruolo del vino, enogastronomia e moda per la promozione del Made in Italy, la digitalizzazione nelle imprese vitivinicole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102520101