Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieGiovanna Grimaldi premiata al concorso “Go Sud” con “Il mito di Masaniello” [Video]
Scritto da (admin), martedì 10 aprile 2018 10:30:00
Ultimo aggiornamento martedì 10 aprile 2018 10:47:44
Si è svolta giovedì scorso, 5 aprile, nella Sala del Toro Farnese del MANN di Napoli, la premiazione dei vincitori del concorso "Go Sud" per giovani Videomaker organizzato dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro con il patrocinio di MiBACT e dell'ANCI.
Tema del concorso è stato "Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura".
Presenti alla cerimonia il direttore del MANN, Paolo Giulierini, il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, il Questore di Napoli, Antonio De Iesu, il Direttore Generale Musei MiBACT, Antonio Lampis e Francesco Palumbo, Direttore Generale Turismo MiBACT.
Ad aggiudicarsi i premi del Concorso di idee "Go Sud – Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura" sono stati Rossella Abbattista della Puglia con "Oggi ti presento i miei, Bruno De Masi dalla Calabria con "In Calabria...il mio borgo" , Giovanna Grimaldi dalla Campania con "Il mito di Masaniello" e Alessia Tricarico dalla Puglia con "Il mio video preferito".
Giovanna Grimaldi ha puntato il focus su un personaggio storico controverso la cui nascita è spesso associata al Comune di Amalfi per via del suo cognome (Tommaso Aniello D'Amalfi). Sono in pochi infatti a sapere che la mamma di Masaniello, Antonia Gargano, era originaria di Atrani dove Masaniello è nato.
La foto con il premio è stata pubblicata dalla stessa Giovanna sul suo profilo Facebook esternando tutta la sua felicità per il traguardo raggiunto: "Go sud é stata un esperienza bellissima, ringrazio tutti per l’appoggio #3posto #gosud #atrani #masaniello #borgo"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Durante le operazioni di cura del patrimonio della biblioteca Acclavio di Taranto sono stati ritrovati gli scritti originali che il premio Nobel Salvatore Quasimodo lasciò alla biblioteca quando nel 1967 fu impegnato nel capoluogo ionico nella traduzione degli epigrammi del poeta greco Leonida da Taranto."...
Viene da Giugliano, in provincia di Napoli, Mister Campania 2020. Si chiama Emmanuel Iacomino, compirà 20 anni tra pochi giorni ed è alto 187cm. Lo scorso 16 settembre, presso l'Hotel Villaggio La Marée di Pisciotta, Emmanuel ha vinto il titolo Regionale di Mister Campania 2020 del concorso nazionale...
Il calendario redatto dal Comune di Tramonti compie 20 anni. Quello di quest'anno, il 2021, è un calendario di ricordi e di speranza. Sin dalla prima pagina, con l'arcobaleno, simbolo di vita e ottimismo. «Quello appena trascorso è stato un anno particolare, intenso e difficile, ma anche foriero di insegnamenti....
Per secoli l'economia della Costiera Amalfitana e, in special modo di Minori, si è basata sulla produzione di pasta a mano, tanto che lo storico Matteo Camera scriveva, nella sua "Istoria della città e costiera di Amalfi", «maccheroni, oltre delle paste minutamente lavorate, che per la perfetta qualità...