Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costa d'Amalfi a Napoli per la solidarietà: la Pasticceria Pansa all'evento benefico per l’ospedale Santobono Pausilipon
Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 dicembre 2021 17:02:10
Napoli solidale. E Costiera Amalfitana pure. Hanno accettato con immensa gioia, Andrea e Nicola Pansa, l'invito all'evento benefico che ieri, domenica 12 dicembre, il Teatro San Carlo ha dedicato all'ospedale Santobono Pausilipon.
Il 50 per cento dell'intero ricavato della serata, alla quale hanno preso parte 300 donatori, è andato a un progetto speciale: acquistare un ecografo portatile per il Run, gruppo multidisciplinare che coinvolge i reparti di Radiologia, Urologia e Nefrologia, impegnato nella diagnosi e la cura di piccoli pazienti affetti da malformazioni all'apparato urinario.
Dal bancone della storica Pasticceria Pansa di Amalfi sono arrivate a Napoli le fragranti Sfogliatelle Santarosa, i golosi pasticciotti e i raffinati sospiri.
«Atmosfera meravigliosa quella che abbiamo avuto l'onore di vivere ieri. Il sogno di Rosemary Manilia continua a vivere e noi siamo orgogliosi di alimentarlo con il nostro piccolo contributo», hanno commentato, emozionati, i fratelli Pansa.
(Foto: Emanuele Anastasio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103414103
La comunità di Amalfi e tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno avuto il privilegio di incrociare il cammino di Domenico De Masi, sono oggi avvolti in un velo di tristezza. La notizia della scomparsa di questo luminare, che ha saputo coniugare con maestria la profondità del pensiero con l'arte...
Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...
di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...
Si intitola "Amalfi e la Terra Santa. Interscambi sociali, culturali ed economici" ed è la Giornata di Studio che si terrà lunedì 19 giugno all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con inizio alle 9.30. Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Daniele Milano, dell'Arcivescovo di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.