Tu sei qui: Storia e Storie"Carmela è 'na bambola", ad Atrani la storia di un amore... sonnambulo
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 dicembre 2019 16:50:46
Salendo le scale di Santa Maria Maddalena Penitente, si incontra un leggio sul quale è apposta una mattonella in ceramica che ricorda i fasti cinematografici della "Costa Diva".
Atrani, infatti, è stata scelta più volte quale location di film italiani e non. Uno di questi è Carmela è una bambola, girato nel 1958 anche a Ravello e Amalfi e diretto da Gianni Puccini. Proprio alla Chiesa della Maddalena viene celebrato il matrimonio tra Carmela e il suo amato.
Il film è tratto dalla canzone napoletana 'A sunnambula, composta l'anno prima da Gigi Pisano ed Eduardo Alfieri; il primo verso dalla canzone è proprio Carmela è na bambola, da cui è tratto anche lo stesso titolo del film.
Carmela, interpretata da Marisa Allasio, è la figlia di un ex guappo destinata a diventare moglie di un ragazzo, un ricco conte, gradito al padre. La ragazza però si innamora di un altro giovane e, sonnambula, va a fargli visita di notte. Un dottore intelligente capisce che Carmela è segretamente innamorata di Totò, ma riesce a superare il blocco psicologico creato dalla proibizione paterna e a manifestare il suo amore solamente nel sonno. Con l'aiuto del professionista il padre manda a monte il progettato matrimonio con il conte. Totò e Carmela potranno finalmente amarsi alla luce del sole.
Nei suoi limiti di commedia regionale e ridanciana, il film non è mai volgare né sciamannato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103442106