Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie“Boss in incognito”, martedì su Rai2 la puntata girata in un’azienda di limoni della Costiera Amalfitana
Scritto da (Maria Abate), sabato 12 settembre 2020 10:23:29
Ultimo aggiornamento sabato 12 settembre 2020 15:24:29
Abbiamo tenuto il segreto per molti mesi, ma adesso siamo pronti per svelarlo. Lo scorso luglio, il noto comico e conduttore televisivo Max Giusti ha soggiornato a Positano non soltanto per godersi qualche giorno di relax, ma soprattutto per girare una puntata di "Boss in Incognito".
Il docu-reality di Rai2 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, che racconta l'avventura degli imprenditori che hanno deciso di affrontare la sfida di lavorare sotto mentite spoglie, per una settimana, insieme ai loro dipendenti, è sbarcato in un'azienda della Costiera Amalfitana.
Si tratta di "Costieragrumi", che da Minori porta il buon nome del limone Costa d'Amalfi Igp nel mondo. La puntata andrà in onda martedì 15 settembre alle 21,20 e punterà i riflettori sull'agricoltura eroica che ogni giorno si rivela fondamentale per il mantenimento del paesaggio terrazzato della Divina.
Nello specifico, Carlo De Riso, ha assunto in incognito le sembianze di un dipendente della propria società, travestendosi e truccandosi da tale. Cercando di non farsi riconoscere, ha documentato le giornate di lavoro di un'intera settimana, assieme alla troupe televisiva che lo ha ripreso facendo credere ai dipendenti che si trattasse di un documentario sul lavoro e sulla crisi. Ritornato alla fine nel suo ruolo, il boss ha convocato i dipendenti con cui ha interagito svelando loro la sua identità, per poi far notare loro cose sia positive che negative durante il loro operato e ricompensarli con premi speciali.
«Sono stato chiamato a condurre quest'edizione di 'Boss in incognito', la sesta, in un periodo davvero particolare. Siamo entrati nelle aziende dopo la fine del lockdown e ho incontrato un'Italia resiliente, che resiste e non vuole mollare. Ho visto grande coesione tra imprenditori e lavoratori, tutti hanno capito che è il momento di fare sacrifici per andare avanti. Ho conosciuto persone straordinarie, che non si lamentano e chiedono solo di poter lavorare. È stata un'esperienza molto forte e spero che tutte le emozioni provate arrivino anche al pubblico a casa», ha dichiarato Max Giusti all'AdnKronos.
Leggi anche:
MaxGiusti turista a Minori: tuffo in mare e tappa di gusto da Gambardella [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Cammina sotto la pioggia a Positano, Federico Quaranta, come un vero viandante che vuole affrontare a braccia aperte tutto ciò che la sua nuova avventura gli offre. Ma poi esce il sole e può raccontare a tutti la bellezza "nascosta" della Costa d'Amalfi. Nella puntata de "Il Provinciale" di ieri, sabato...
Di Maria Abate C'è chi ha detto che il cornicione nero del timpano restaurato del Duomo di Amalfi sia un pugno dell'occhio. Fino a un anno fa, infatti, era giallo. Ma a ben vedere, guardando la cattedrale nel suo insieme, la nuova cornice nera garantisce continuità all'intera struttura. Infatti, tutti...
Di Saveria Fiore Vestito di semplicità, dei panni del pescatore e un cappello di lana sul capo, che lo contraddistingue, Simone è già di buon mattino accanto alla sua barca. Simone Esposito, 38 anni, vive a Positano, ma più che altro vive col mare e per il mare. Cresciuto in un ambiente dedito alla moda,...
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza istituita dall'ONU l'11 febbraio, nata per riconoscere il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia, Ingv, Infn e Dohrn hanno rilanciato le storie e i messaggi delle ricercatrici....