Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie“Artkeys Prize”: Cetara ospita la residenza d’Artista di Luca Poncetta
Scritto da (Maria Abate), sabato 18 settembre 2021 10:34:47
Ultimo aggiornamento sabato 18 settembre 2021 10:34:47
L'arte come valorizzazione e il territorio come fonte di ispirazione: è questo concetto alla base delle residenze d'artista organizzate all'interno delle numerose attività del Premio Internazionale Artkeys Prize. Il premio Artkeys punta alla valorizzazione dell'arte contemporanea, attuando un processo di comunicazione tra istituzioni, aziende e valorizzazione artistica attivo durante tutto l'anno. Ciò risulta possibile grazie alla creazione di eventi satellite che permettono di mantenere alta l'attenzione sul progetto in maniera costante.
Tra questi eventi vi sono appunto le residenze d'artista, come quella che vede protagonista Luca Poncetta che sarà ospitato dal Comune di Cetara. L'amministrazione cittadina, il Sindaco Fortunato della Monica e l'Assessore al Turismo Angela Speranza hanno abbracciato il progetto di Artkeys Prize delle residenze d'artista rendendo disponibili i propri spazi a Luca Poncetta che avrà modo di creare un'opera ispirata a questa esperienza.
Presente anche l'Associazione Culturale Ambientarti tra gli organizzatori della manifestazione. La residenza d'artista si concluderà il giorno 19 settembre con un finissage ospitato nella splendida cornice della Torre Vicereale di Cetara. A partire dalle 19.30, il pubblico potrà assistere alla proiezione dell'opera Mare RLTD del Collettivo AltaMarea, finalista sezione Videoarte dell'edizione 2020 dell'Artkeys Prize e alla consegna alla città di Cetara dell'opera realizzata da Poncetta.
La serata si concluderà con il reading "Anche i piccioni muoiono" interpretato da Nino Chillemi, tratto dall'omonimo racconto finalista al Premio Letterario Internazionale Nova Sociale del narratore Davide Speranza.
Per partecipare all'evento sarà necessario essere in possesso del Green Pass (certificazione da vaccinazione con almeno una dose, da guarigione dalla malattia o da effettuazione di un tampone nelle 48 ore precedenti. I bambini con età inferiore ai 12 anni sono esonerati dalla Certificazione verde Covid 19.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10956106
Liis Lemsalu sta trascorrendo giornate di assoluto relax a Positano. Il suo Instagram documenta la vacanza nella Città Verticale, svelando un vero e proprio tour a di cui la cantante estone scandaglia ogni meraviglia: shopping per le strade del paese costiero, passando per le escursioni sul Sentiero...
Massimiliano Varrese ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. L'attore, cantante e ballerino è stato avvistato nella giornata di ieri pomeriggio, 16 maggio, ad Amalfi e, nonostante l'abbigliamento da turista comune, è stato ugualmente riconosciuto da diverse persone e fan. Tra questi c'era Gianpiero Di...
Tappa di gusto e di lavoro a Minori per Tim Malzer. Il noto cuoco tedesco, diventato famoso in televisione grazie al programma "Kitchen Impossible", è arrivato un mese fa nella Città del Gusto per realizzare delle riprese per una trasmissione che andrà in onda, prossimamente, in Germania. A consigliargli...
Stupore e meraviglia in Costa d'Amalfi per l'arrivo del Royal Clipper, tra le navi a vela più grandi al mondo. L'imbarcazione, che offre crociere di lusso nel Mediterraneo, ha una lunghezza di 134 metri per 16 di larghezza. Al momento di trova al largo di Atrani. Il Royal Clipper è stato varato nel 2000...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.