Tu sei qui: Storia e Storie"Andrea, sei tutti noi": da Sal De Riso e il suo staff un video per il pasticciere in ospedale per l'incidente
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 settembre 2020 10:54:06
Lo scorso 7 settembre Andrea stava rientrando a casa dal lavoro. Era stata una giornata impegnativa, ma soddisfacente e tra pochi minuti sarebbe giunto a casa per un po' di relax in famiglia. Mai avrebbe immaginato quello che di lì a poco gli sarebbe avvenuto: mentre attraversava in scooter il rettilineo nei pressi del Convento San Francesco, di fronte al Porto di Maiori, è stato colpito da un masso fuoriuscito dal cassone di un camion che viaggiava in direzione opposta.
Tremendo l'impatto: Andrea ricorda poco o niente, ma chi ha visto ha testimoniato chiaramente la dinamica: a causa del colpo, l'uomo ha perso il controllo del mezzo ed è finito a terra, battendo la testa e riportando diverse contusioni. Trasferito in eliambulanza al reparto di Chirurgia d'Urgenza del Ruggi d'Aragona di Salerno, Andrea è stato operato e sta bene, anche se dovrà subire ancora diverse operazioni.
Andrea è uno dei più fidati pasticcieri del Maestro Sal De Riso, che insieme al suo staff ha voluto dedicargli un video per il suo compleanno, lo scorso 12 settembre. Tutto il laboratorio si è mobilitato per lanciare un messaggio di affetto e vicinanza ad Andrea, augurandogli di tornare presto alla vita quotidiana e lasciarsi questo brutto incidente alle spalle.
Ogni reparto ha compiuto un piccolo gesto per lui: dal suo nome tracciato col dito su una distesa di farina, ai babà e la crema disposti in modo da scrivere "Sei tutti noi", fino alle mani unite a formare un cuore.
Quando il luogo di lavoro è fatto anche di passione e di amicizia, tutto è più semplice! Quindi, forza Andrea, i tuoi compagni ti aspettano!
Leggi anche:
Maiori, colpito da un masso mentre è sullo scooter: 41enne di Minori in ospedale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100428106
Nel 1954, il fotografo tedesco Helbig Konrad immortalò una veduta mozzafiato dei terrazzamenti di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, accompagnata dallo sfondo imponente della Torre dello Ziro e della costa che arriva fino a Ravello. Tuttavia, nella sua collezione, quella stessa immagine...
La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...
di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (www.mondosigi.com), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825)....
Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...
L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...