Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie«Amalfi ripaga ogni sforzo produttivo di Tenet», l’intervista di Christopher Nolan a “Il Messaggero”
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 2 settembre 2020 11:50:36
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 settembre 2020 11:54:33
Quasi 2 milioni di euro nel primo weekend di programmazione in sala, e un incasso globale di 53 milioni di dollari. "Tenet", il nuovo film di Christopher Nolan, ha rappresentato per molti il ritorno al cinema dopo il lockdown, ma anche un segnale di ripresa dell'industria cinematografica.
Uscita anticipata in Europa rispetto gli Stati Uniti (dove ha debuttato solo in alcune sale selezionate e dovrebbe arrivare ufficialmente dal 3 settembre) Tenet è il film più internazionale di Nolan, come ha raccontato nella video intervista a "Il Messaggero": «Per rendere cinematograficamente l'idea di una minaccia globale all'umanità abbiamo girato in diversi luoghi del nostro Pianeta».
«Sette diverse nazioni, una sfida notevole in termini produttivi, ma quando poi ti ritrovi a Amalfi, in Italia, e ti hai un ambiente spettacolare davanti la macchina da presa, lo sforzo viene ripagato, fornendo anche un punto d'evasione per lo spettatore», ha detto elogiando la location mozzafiato della Divina.
Nolan girò alla Darsena di Amalfi e poi alla spiaggetta di Bella Baia di Maiori, con gli attori Elizabeth Debicki e John David Washington. Proprio quest'ultimo ha dichiarato: «Come attore ho amato ogni location dove abbiamo girato il film: alcune erano più complesse di altre, se soffri il mal di mare in particolar modo. Non soffro più di vertigini dopo questo film. Ho amato Mumbai, ho amato la Costiera Amalfitana, navigare il Mediterraneo guidando un motoscafo».
Leggi anche:
Tenet e la Costiera Amalfitana nelle sale cinematografiche, è già dibattito tra critici
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Di Saveria Fiore Vestito di semplicità, dei panni del pescatore e un cappello di lana sul capo, che lo contraddistingue, Simone è già di buon mattino accanto alla sua barca. Simone Esposito, 38 anni, vive a Positano, ma più che altro vive col mare e per il mare. Cresciuto in un ambiente dedito alla moda,...
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza istituita dall'ONU l'11 febbraio, nata per riconoscere il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia, Ingv, Infn e Dohrn hanno rilanciato le storie e i messaggi delle ricercatrici....
È ufficiale: Diletta Leotta e Can Yaman stanno insieme. La relazione tra la Leotta e Yaman sarebbe iniziata con l'anno nuovo, ma è stata ufficializzata soltanto da una settimana con una foto in un maneggio. Ieri, poi, una nuova foto, postata sui profili instagram di entrambi, ha fatto impazzire i fan....
Il 24 gennaio, su Rai Uno, erano andate in onda le scene girate a Vietri sul Mare lo scorso 9 ottobre per la fiction "Mina Settembre". La protagonista, interpretata da Serena Rossi, era stata in Costiera Amalfitana per cercare indizi sul passato segreto di suo padre. Si tratta della foto dell'amante...