Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieAlbori rappresenta la Costa d’Amalfi e la Campania a “Il Borgo dei borghi” su Rai 3 /COME VOTARE
Scritto da (Maria Abate), lunedì 8 marzo 2021 12:58:41
Ultimo aggiornamento lunedì 8 marzo 2021 12:59:04
Albori, suggestiva frazione di Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, è in concorso per il titolo di Borgo più bello d'Italia nell'edizione 2021 della trasmissione di RAI TRE.
È possibile sostenerla votando sul sito della RAI: www.rai.it/borgodeiborghi o su www.raiplay.it (sino alle 23:59 di domenica 21 marzo 2021). Registrandosi su Rai Play è possibile 1 voto al giorno. Votando ogni giorno sarà possibile portare Albori alla vittoria.
La finale andrà in onda domenica 4 aprile 2021, in prima serata su Raitre. Condotta da Camila Raznovich, "La grande sfida" vedrà in competizione 20 Borghi, uno per regione.
Il programma è giunto all'ottava edizione e negli anni ha permesso ai telespettatori di scoprire posti bellissimi, divenuti mete turistiche tanto frequentate quanto quelle più tradizionali. Appena sarà possibile, torneranno ad essere mete ambite per appassionati d'arte, cultura e gastronomia.
La giuria di esperti 2021 è composta da: Rosanna Marziale, chef stellata e protagonista canale tv Food Network; Mario Tozzi, geologo e conduttore di "Sapiens" su Rai3; Jacopo Veneziani, professore, divulgatore e dottorando in Storia dell'Arte alla Sorbona di Parigi.
Albori è un borgo della Campania, in provincia di Salerno. Nel suo centro storico vivono 230 persone. L'origine più affascinante del suo nome è quella che lo fa derivare da Arvo, un argonauta al seguito di Giasone che, attratto dalla bellezza del luogo, vi si sarebbe stabilito dopo una tempesta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Di Annamaria Parlato, foto di Salvatore Guadagno Dislocate tra il Nord e il Sud dell'Italia, le chiese rupestri sono dei veri e propri prodigi architettonici. Incastonate tra le rocce di paesaggi impervi e suggestivi ammaliano il pellegrino che a loro riserva un atto di devozione e il turista amante...
«Con una spiaggia senza tempo come sfondo, uno degli angoli più incantevoli della Costiera Amalfitana, Stefano De Martino interpreta la raffinatezza dello stile di Gutteridge». È così che l'azienda napoletana di abbigliamento sartoriale ha presentato la collezione primavera-estate 2021. Lo scorso 2 aprile,...
Nove anni per abbattere il digital divide in Costiera Amalfitana e consegnare al territorio una delle più avanzate e capillari reti in fibra ottica FTTH. Oggi, 9 aprile 2021, Connectivia celebra un anniversario importante: la posa della sua prima infrastruttura, con la quale nel 2012 portò le prime Adsl...
'A varca a mare passa a la Neran Scengo a Positano tutto Dolce e Gabbana Diec'anne in vetta, fra', nun è furtuna Me godo a costiera, bevo 'sta Fiorduva Sogne infrante 'ncapa a 'sti guagliune C'è un pezzo di Costiera Amalfitana in "Collera", quinta traccia inserita nel debut album di Nicola Siciliano,...