Tu sei qui: Storia e Storie Al “Premio Alfonso Grassi” premiati Vincenzo Tafuri di Vietri sul Mare e Lucia Ruocco di Atrani
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 13:42:49
Ci sono anche rappresentanti della Costiera Amalfitana tra i premiati, lo scorso venerdì 12 novembre, del Concorso Internazionale "Premio Alfonso Grassi" - Città di Salerno, edizione 2021.
L'evento, coincidente con il XXXV anniversario della fondazione dell'Accademia Internazionale d'Arte e Cultura "Alfonso Grassi" di Salerno, presieduta dalla figlia dell'artista, Raffaella Grassi, ha consegnato i riconoscimenti a coloro che sono stati selezionati dalle apposite giurie.
Nella sezione A "Poesia in Lingua", per la prima tematica il 1° Posto è andato a Vincenzo Tafuri di Vietri sul Mare con il suo "Inno di Brezze", mentre per la seconda tematica il 1° Posto è andato ex-aequo a Lucia Ruocco di Atrani con la poesia "Solitudine" e ad Ermelinda Maturanzio con la poesia "Appesi ad un filo".
Ma la scrittrice atranese ha conquistato anche il 2° posto nella sezione "Narrativa" con "Un giorno qualunque" e il 3° posto nella sezione "Fotografia" con lo scatto intitolato "Un Arcobaleno tra il mare ed il cielo di Atrani".
Alla cerimonia, durante la quale c'è stata l'esposizione dei lavori artistici dei partecipanti, sono intervenuti il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, la Vice Sindaco Paki Memoli, l'on. Eva Avossa, l'on. Franco Picarone, il Presidente della Provincia Michele Strianese, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, l'On. Guido Milanese, l'On. Alfonso Andria, la consigliera della Consulta Femminile Regionale Maria Rosaria Meo, il Prof. Cosmo Sallustio Salvemini, la dirigente scolastica del Liceo Sabatini-Menna, Ester Andreola.
«Abbiamo premiato - spiega Raffaella Grassi - gli artisti che si sono distinti con i loro lavori di Poesia, Narrativa, Pittura, Scultura, Ceramica, Grafica e Fotografia. Nello stesso tempo, abbiamo presentato il nostro progetto solidale che porterà a sostenere economicamente le Vaccinazioni antipolio per bambini del Congo (Africa)».
Leggi anche:
Concorso Internazionale "Premio Alfonso Grassi" Città di Salerno 2021: i premiati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102822104