Tu sei qui: SportAd Amalfi torna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: un evento di sport, storia e cultura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 14:11:52
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara a tornare protagonista di una delle competizioni remiere più importanti e spettacolari al mondo, dove sport, storia e cultura si fonderanno in un evento indimenticabile.
La regata, che ha origini lontane, risale al 1956 ed è nata per rievocare le gesta delle repubbliche marinare che, nel Medioevo, dominarono il commercio e la navigazione nel Mediterraneo. In questa edizione speciale, Amalfi, la più piccola delle quattro città, ospiterà la manifestazione che promette di essere un vero e proprio spettacolo. La sfida tra i galeoni, che rappresentano le quattro repubbliche, si svolgerà lungo il mare che ha visto queste città contendersi il predominio, mentre il pubblico vivrà un'esperienza immersiva tra rievocazioni storiche, eventi collaterali e competizioni sportive.
A presentare il programma degli eventi è stato il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, che insieme al Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Giuseppe Gallo, ha svelato le novità di questa edizione speciale. "Per la prima volta, con il manifesto di questa 70ª edizione, abbiamo idealmente messo a bordo della stessa imbarcazione Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. È un tributo a coloro che, con impegno politico, sportivo e organizzativo, hanno permesso che questa manifestazione arrivasse dal dopoguerra ad oggi", ha affermato il sindaco Milano.
L'inaugurazione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà giovedì 15 maggio 2025 alle ore 10:30 presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con l'apertura di una mostra dedicata ai manifesti delle edizioni precedenti. Venerdì 16 maggio, sempre presso l'Arsenale, si terrà il convegno "La Regata delle Repubbliche Marinare e la portualità nella storia di Amalfi" alle 10:00. La serata di venerdì prenderà vita con il concerto dei "Frankie and Canthina Band", che saluteranno l'arrivo delle delegazioni delle altre repubbliche alle 22:00 in Piazza Duomo.
Il sabato 17 maggio vedrà protagonisti gli equipaggi femminili, che si sfideranno nella prima gara del weekend remiero alle 17:45, seguiti dalla presentazione degli equipaggi maschili. A partire dalle 19:30, il Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare sfilerà per le strade di Amalfi, con oltre 300 figuranti che ricorderanno i fasti di un tempo. Il passaggio della nave scuola "Vespucci" della Marina Militare Italiana saluterà le città partecipanti.
La regata vera e propria si svolgerà domenica 18 maggio 2025, con la partenza alle 12:30 dal Capo di Vettica e il traguardo davanti alla Marina Grande, circondato dal suggestivo scenario della Costiera Amalfitana. Il percorso di duemila metri sarà uno dei momenti culminanti della manifestazione.
La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è molto più di una semplice gara remiera. È un'occasione per celebrare l'unione tra le città marinare, promuovere la storia della Costiera Amalfitana e valorizzare il patrimonio culturale italiano. La competizione è ormai un appuntamento fisso che attira migliaia di turisti, creando un'atmosfera unica che mescola il fascino del passato con l'energia del presente.
Il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Giuseppe Gallo, ha sottolineato l'importanza dell'evento per la promozione turistica della zona: "La Regata rappresenta un fiore all'occhiello per la Costiera Amalfitana. Un evento che unisce la tradizione marinara di Amalfi con una vetrina internazionale che non possiamo permetterci di perdere".
La giornata del 18 maggio si concluderà con la premiazione degli equipaggi alle 13:15 presso il Piazzale Flavio Gioia e il saluto finale della Fanfara dei Carabinieri, che si esibirà alle 19:00 in Piazza Duomo, dopo la sfilata del Corteo Storico.
La 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è resa possibile grazie al contributo della Camera di Commercio di Salerno, del GAL Pesca "Approdi di Ulisse", delle aziende Dimegas e Travelmar, e dello sponsor tecnico Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi. L'evento sarà trasmesso in diretta su Rai2 dalle 12:00 alle 12:50.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di storia, cultura e sport, che trasformerà Amalfi in un palcoscenico straordinario, dove le tradizioni marittime delle quattro repubbliche marinare continueranno a vivere e a emozionare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10712106
È arrivato il momento della verità per l'Amalfi C5. Sabato 3 maggio 2025, alle ore 16:30, i biancoblù scenderanno in campo a Pagani per affrontare l'ASD Pagani, capolista del campionato, in un match che profuma di finale anticipata. Teatro dello scontro sarà il Palazzurro di via dello Stadio, dove i...
Il Beach Trail Positano torna il 16 marzo 2025, regalando agli appassionati di trail running un'esperienza unica tra mare e montagna. L'evento, organizzato dall'A.S.D. Aequa Trail Running, prevede un percorso di 18 km con un dislivello positivo di 1300 metri, sviluppandosi tra sentieri, scalinate e ripide...
La passione per la corsa e l'amore per la natura si uniscono nella nuova realtà sportiva di Amalfi: l'Associazione Sportiva Dilettantistica ASD Amalfi Coast. Questa nuova associazione si rivolge a tutti gli amanti della corsa, in particolare del Trail Running, disciplina che da anni è legata al territorio...
Amalfi è pronta per la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà a Genova il 13 ottobre 2024. A due anni dall'esordio della nuova competizione, nata ad Amalfi inizialmente con equipaggio misto, anche la più piccola delle quattro regine dei mari si presenterà all'evento in rosa con un equipaggio...
Il galeone di Amalfi si prepara alla sfida della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, all'ombra della Lanterna. L'appuntamento, giunto quest'anno alla 69esima edizione, è in programma domenica 13 ottobre 2024 sul bacino artificiale di Prà dove i quattro galeoni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia...