Tu sei qui: PoliticaDraghi a Sorrento: «Sud non resterà indietro». Poi l'elogio ad Amalfi: «Per secoli motore dell'economia d’Europa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 maggio 2022 08:24:31
Si sono svolti ieri, 13 maggio, a Sorrento, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i lavori del forum "Verso Sud - Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo", appuntamento di carattere internazionale promosso dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, in collaborazione con The European House - Ambrosetti, che si protrarrà fino a domani, sabato 14 maggio.
Dopo i saluti del presidente della Camera Roberto Fico, l'intervento del presidente del Consiglio Mario Draghi.
«Il Sud - dice il premier - non è destinato a rimanere indietro. Il Mezzogiorno ha tutto il potenziale per convergere rapidamente verso il Centro-Nord. Per farlo, serve prima di tutto la giusta collaborazione tra investimenti pubblici e privati; Serve rafforzare la capacità amministrativa, a partire dalla giustizia, formare le competenze necessarie; E serve puntare sui talenti troppo spesso lasciati ai margini, a partire dai giovani e dalle donne. L'Italia e l'Unione Europea devono collaborare per agevolare questo processo. Questo è lo spirito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che destina almeno il 40% dei fondi al Sud - finanziamenti che si sommano a quelli del Fondo per lo sviluppo e la coesione.
Con il PNRR riduciamo i divari territoriali nei servizi, in particolare nell'istruzione, tramite investimenti mirati nella scuola, nella ricerca, nelle università. Dobbiamo fare in modo che tutti i cittadini italiani possano accedere a servizi della stessa qualità e con la stessa facilità. Al tempo stesso, con il PNRR sviluppiamo al Sud una politica industriale improntata all'innovazione in filiere strategiche, come quella dei semiconduttori e della mobilità sostenibile».
Non poteva mancare la menzione sulla Costiera Amalfitana e, in particolare su Amalfi che, da Antica Repubblica Marinara, è stata, a detta del premier, «per secoli un motore dell'economia, della cultura, della storia d'Europa».
Draghi conclude il suo discorso sul blocco delle esportazioni: «Il blocco delle esportazioni di grano dall'Ucraina rischia di provocare una crisi alimentare, che a sua volta potrebbe produrre instabilità politica ma soprattutto una crisi umanitaria di proporzioni straordinarie". La ricetta è investire nella sicurezza alimentare coordinando gli sforzi con l'Unione Europea così da "rendere più integrate le catene di approvvigionamento».
Leggi anche:
A Sorrento il forum "Verso Sud": grande accoglienza per Mattarella, Fico e Draghi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10848108
Amalfi a sostegno delle famiglie e dell'infanzia. Si svolgerà martedì 24 gennaio 2023 alle ore 16.30, presso il Salone Morelli di Palazzo di Città, l'iniziativa pubblica dedicata alla neo-genitorialità, per sensibilizzare e informare sui cambiamenti psicologici che possono manifestarsi nella fase pre...
In netto anticipo sulle scadenze di legge, l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha approvato il bilancio di previsione 2023 nel corso del Consiglio comunale svoltosi martedì 29 novembre. Nessun aumento dei tributi a carico dei cittadini, nonostante un aumento obbligato...
La Rai trasmetterà in diretta nazionale, sul secondo canale, la 66° Regata delle Antiche Repubbliche Marinare in programma ad Amalfi. La notizia è arrivata ieri, 30 maggio, dopo il pressing del comitato organizzatore. «Per le prossime edizioni chiederemo garanzie affinché l'evento sia inserito stabilmente...
«Accolgo con soddisfazione la notizia del raggiungimento di un accordo per la trasmissione in diretta televisiva, da parte della Rai, della 66ᵃedizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia, che avrà luogo domenica prossima, 5 giugno 2022, ad Amalfi, e delle successive edizioni». Lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.