Tu sei qui: Notizie, LifestyleOnorificenza per meriti speciali: Maresciallo Pinto di Amalfi riceve riconoscimento per il suo coraggio e altruismo
Inserito da (Admin), giovedì 26 gennaio 2023 19:39:35
In occasione della festa di San Sebastiano, patrono delle Polizie Locali, mercoledì 25 gennaio alle 10, presso la Basilica Pontificia di San Francesco di Paola in piazza del Plebiscito a Napoli, si è svolta la Festa Regionale promossa dalla Scuola Regionale della Polizia Locale e dal Comando della Polizia Locale di Napoli, con il patrocinio della Regione Campania e dell'Assessorato Regionale alla Sicurezza.
La messa è stata celebrata dall'arcivescovo di Napoli, monsignor Mimmo Battaglia.
Tra i tanti comandi di polizia municipale presenti anche quello di Amalfi, con i marescialli Stefano Pinto, Pietro La Grotta e Lucio Sorrentino.
Proprio Stefano Pinto avrebbe dovuto ricevere dal Presidente Vincenzo De Luca un'onoreficenza per meriti speciali, prevista per gli operatori di polizia locale particolarmente distintisi in servizio per azioni encomiabili sul piano sociale o professionale connotate da particolari doti di alto valore.
La scorsa estate, infatti, il maresciallo Pinto non esitò un attimo per tuffarsi in mare, mentre era in servizio, per salvare un turista ubriaco che sarebbe altrimenti annegato. Un gesto di grande coraggio e altruismo che gli è valso la croce per meriti speciali, l'onoreficenza più alta prevista per la Polizia Municipale della Campania.
La cerimonia è stata rinviata a data da destinarsi per l'indisponibilità del Presidente della Regione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105254106
Un momento di pura meraviglia e connessione con la natura è stato vissuto nelle acque tra Conca dei Marini e Maiori, cuore pulsante della Costa d'Amalfi, dove un gruppo di delfini ha fatto la sua comparsa regalando uno spettacolo indimenticabile. A bordo del tradizionale gozzo sorrentino "Magari", timonato...
Non è stata solo una gara. Non è stata soltanto una tradizione che si rinnova. La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputata ad Amalfi, si è trasformata in un grido collettivo di appartenenza, un'esplosione di orgoglio azzurro sospesa tra cielo e mare. A raccontare tutto questo, in modo potente...
In occasione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la Nave Scuola "Mazzei" della Guardia di Finanza, appartenente alla Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto il suo ingresso nel porto di Amalfi, offrendo a cittadini e visitatori un'opportunità unica di conoscere da vicino la realtà operativa...
"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia...
Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...