Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Sindaco di Cetara nel nuovo esecutivo di Anci Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 novembre 2024 17:33:47
C'è anche la Costiera Amalfitana nel nuovo esecutivo Anci della Campania. Tra le nomine ufficializzate dal presidente Carlo Marino, figura quella del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, peraltro presidente della Conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi. I nuovi componenti dell'Esecutivo Regionale dell'ente (insieme con Della Monica sono stati nominati nel nuovo esecutivo i sindaci di Sarno, Baiano, Scafati, Sant'Antonio Abate, Casamicciola, Castellammare di Stabia e Pellezzano) nei prossimi giorni otterranno anche il conferimento delle deleghe che renderanno pienamente operativo il direttivo regionale dell'associazione nazionale dei comuni.
«E' un grande onore entrare a far parte del comitato esecutivo di Anci Campania e per questo ringrazio il presidente Carlo Marino che in sede di rinnovo delle nomine ha deciso di affidarmi questo importante impegno - dice il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica - L'Anci è una grande risorsa perché formata da donne e uomini uniti dalla passione per il proprio lavoro di amministratori pubblici oltre che dalla condivisione e della risoluzione dei problemi nell'interesse delle rispettive comunità. Il mio impegno, che sarà su scala regionale, mi porterà a meglio rappresentare le esigenze dell'intero comprensorio della Costiera Amalfitana convinto di poter far leva sulla grande forza dell'Anci che è sempre stata nella sua unità, al di là delle provenienze territoriali e delle appartenenze politiche. Come ha giustamente sottolineato il presidente Marino a proposito della partecipazione di Anci Campania alla 41° Assemblea nazionale in programma al Lingotto di Torino, si parte per i comuni, con i comuni, per costruire un Paese nuovo. E' quello che faremo anche in Campania dove ciascuno di noi farà la propria parte nell'interesse esclusivo dei cittadini dei piccoli e dei grandi comuni».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676101
Un momento di pura meraviglia e connessione con la natura è stato vissuto nelle acque tra Conca dei Marini e Maiori, cuore pulsante della Costa d'Amalfi, dove un gruppo di delfini ha fatto la sua comparsa regalando uno spettacolo indimenticabile. A bordo del tradizionale gozzo sorrentino "Magari", timonato...
Non è stata solo una gara. Non è stata soltanto una tradizione che si rinnova. La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputata ad Amalfi, si è trasformata in un grido collettivo di appartenenza, un'esplosione di orgoglio azzurro sospesa tra cielo e mare. A raccontare tutto questo, in modo potente...
In occasione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la Nave Scuola "Mazzei" della Guardia di Finanza, appartenente alla Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto il suo ingresso nel porto di Amalfi, offrendo a cittadini e visitatori un'opportunità unica di conoscere da vicino la realtà operativa...
"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia...
Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...