Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani, scoperta l’Opera "Fondali" in ricordo del Maestro Vincenzo Gargano

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Notizie, Lifestyle

Atrani, Costiera Amalfitana, Arte, Opere, Museo, Cultura, Mare, Vita, Ceramiche

Atrani, scoperta l’Opera "Fondali" in ricordo del Maestro Vincenzo Gargano

Assieme al sindaco Luciano De Rosa Laderchi, la moglie del compianto maestro e i figli, dopo l'inaugurazione un piccolo rinfresco in piazza

Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 19:51:18

Questa mattina, domenica 4 febbraio è stata inaugurata ad Atrani l'opera "Fondali" realizzata con i meravigliosi manufatti del maestro ceramista Vincenzo Gargano, scomparso lo scorso agosto.

L'opera è stata posizionata in Piazzetta Petraro, uno spiazzo suggestivo situato lungo le scale di via Francesco Maria Pansa che portano alla Statale Amalfitana, proprio nel punto dominato dalla Collegiata di Santa Maria Maddalena.

Alla presenza di autorità civili e militari, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, nonché di un folto pubblico, l'inaugurazione è avvenuta alle 11:45, subito dopo la Santa Messa domenicale. Senza l'ausilio di microfoni, il sindaco Luciano De Rosa Laderchi, dopo i ringraziamenti di rito alle forze dell'ordine presenti e a don Christian Ruocco, parroco di Atrani, ha introdotto l'opera del Maestro Gargano, di cui noi ricordiamo il suo animo gentile, la sua umiltà e la sua straordinaria capacità di realizzare opere uniche. Un ringraziamento speciale alla famiglia che, grazie all'importante contributo, ha arricchito il Museo a "cielo aperto" di Atrani.

A scoprire l'opera, magistralmente installata da Sergio Ruocco coadiuvato dal prof. Alfonso Gargano, figlio del compianto maestro, è stata la moglie Maria aiutata dal sindaco, un momento toccante in cui la vedova non è riuscita a trattenere la forte emozione.

E proprio il professor Alfonso Gargano ha ringraziato l'amministrazione e quanti sono intervenuti, regalandoci uno spaccato di vita vissuta nel suo breve intervento: «Innanzitutto voglio esprimere un vivo e sincero ringraziamento a nome della mia famiglia al sindaco, al vicesindaco e a tutta l'amministrazione comunale per lo spazio dedicato a mio padre in qualità di ceramista. Siamo davvero grati e riconoscenti per quanto avete fatto e la cerimonia di stamattina ci emoziona profondamente.
Quando ci è stato chiesto cosa potevamo esporre come oggetti che identificavano almeno in parte la produzione artistica di mio padre non abbiamo avuto dubbi perché tra le varie ceramiche destinate all'applicazione murale c'era una tipologia a lui particolarmente cara venivano prodotte in prevalenza per e ispirata a soggetti marini quali appunto pesci cavallucci marini polpi ecc. La vita dei fondali marini ha sempre affascinato la sua fantasia ed è stata sicuramente fondamentale per delle creazioni originali sia per forme che per colori. Le ceramiche che vediamo installate erano realizzate anche in dimensioni più piccole e insieme ad altri elementi davano vita a composizioni denominate coralli sviluppate proprio con riferimento ai coralli su cui applicava piccoli pesci, granchi, polpi sempre tutti realizzati a mano e colorati in modo vivace e brioso. Il mondo marino era quindi per lui una vera miniera di idee di immagini da cui traeva ispirazione per le sue creazioni
Si è voluto comporre in questo spazio messo gentilmente a disposizione dal Comune un piccolo gruppo di esemplari tipici della sua produzione e che ben rendono il carattere del suo modo di lavorare artisticamente la ceramica, per molte delle sue creazioni ma è chiaro che la sua grande capacità di modellare l'argilla si esprimeva in tanti altri manufatti come ad esempio presepi, bassorilievi, maschere, vasi forgiati a mano, immagini sacre e tanto altro.
Ma credo che la comunità di Atrani oltre al ricordo della sua notevole abilità manuale serberà il ricordo del suo sorriso e del suo modo di fare gentile e garbato che non lasciava indifferente."

A concludere la breve cerimonia il parroco di Atrani, don Christian, che ha sottolineato la grandezza di Dio: «Il Signore fa grandi cose nella nostra vita. Ci mette del Suo. Dio ci dona l'intelligenza e la sapienza e la capacità di comunicare con opere, come quelle del maestro Gargano, destinate a restare nel tempo come segno della Sua grandezza.»

Dopo le preghiere di rito un ultimo saluto è avvenuto nella piazza principale di Atrani dove è stato allestito per l'occasione un rinfresco.

Leggi anche:

"Fondali", 4 febbraio ad Atrani si inaugura l'opera del compianto ceramista Vincenzo Gargano

 

Foto: Massimiliano D'Uva e Giovanni Proto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto Evento inaugurazione Fondali<br />&copy; Giovanni Proto Foto Evento inaugurazione Fondali © Giovanni Proto
Sergio Ruocco, durante l'installazione<br />&copy; Massimiliano D'Uva Sergio Ruocco, durante l'installazione © Massimiliano D'Uva
Moglie del compianto Vincenzo Gargano con il figlio Alfonso il parroco don Christian e il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi<br />&copy; Massimiliano D'Uva Moglie del compianto Vincenzo Gargano con il figlio Alfonso il parroco don Christian e il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi © Massimiliano D'Uva
Famiglia al completo<br />&copy; Massimiliano D'Uva Famiglia al completo © Massimiliano D'Uva

rank: 103421103

Notizie, Lifestyle

Amalfi si prepara alla 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: sport, storia e spettacolo sul mare

Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...

Tre nuove cittadinanze onorarie per i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera...

Come arrivare da aeroporto di Napoli ad Amalfi

Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer...

Un unico equipaggio verso il futuro: presentato il bozzetto celebrativo della Regata 2025 ad Amalfi

Amalfi si prepara ad accogliere la 70ª edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà domenica 18 maggio 2025, rinnovando un appuntamento tra i più sentiti e spettacolari del panorama nazionale. Lo specchio d'acqua tra Capo di Vettica e la baia di Amalfi sarà teatro della...

L’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento benefico a sostegno della solidarietà internazionale

AMALFI - L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato tra cielo e mare nell'ex convento dei Cappuccini del XIII secolo, si conferma ancora una volta protagonista del territorio non solo per il suo fascino unico, ma anche per il suo impegno nel sociale. Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle...