Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, da Pansa le stelle della pasticceria francese /foto
Inserito da (Admin), martedì 11 giugno 2024 15:44:51
Le pagine social della storica Pasticceria Pansa di Amalfi sono sempre ricche di post coinvolgenti. In un incontro che celebra l'eccellenza nella pasticceria, il rinomato presidente di Relais Desserts Vincent Guerlais, il celebre MOF (Meilleur Ouvrier de France) Arnaud Larher di Parigi e il mago del cioccolato Philippe Bernachon di Lione sono stati ospiti illustri del laboratorio amalfitano.
Un momento significativo per la famiglia Pansa, che da sempre ambisce a mantenere e promuovere un livello di pasticceria di caratura internazionale. La visita di questi maestri della pasticceria francese è un riconoscimento del valore e della qualità del lavoro svolto dalla pasticceria Pansa che dal 1830, con passione e dedizione, ha trasformato questo angolo di piazza Duomo in un punto di riferimento non solo per la Costiera Amalfitana, ma anche per l'intero panorama gastronomico mondiale.
"Per chi si ispira e ambisce a un livello di pasticceria internazionale come noi, la visita che abbiamo ricevuto oggi è stata motivo di orgoglio e prestigio", ha dichiarato Andrea Pansa, titolare della storica pasticceria, durante l'accoglienza degli illustri ospiti.
Nella cornice suggestiva di Piazza Duomo, di fronte alla storica insegna "Andrea Pansa", i visitatori francesi hanno potuto apprezzare le specialità della tradizione amalfitana, scambiando idee e suggerimenti con i maestri pasticceri locali. La foto dell'evento, che immortala Vincent Guerlais, Arnaud Larher, Philippe Bernachon e Andrea Pansa davanti alla pasticceria, testimonia l'importanza di questo incontro.
"È stato un onore accogliere questi grandi nomi della pasticceria internazionale e poter condividere con loro la nostra passione per l'arte dolciaria", ha aggiunto Pansa. "La tradizione della Costiera Amalfitana incontra la nobile scuola francese, creando un connubio unico di sapori e conoscenze."
L'incontro rafforza i legami tra la pasticceria italiana e quella francese, rappresentando anche un'opportunità per entrambe le culture di apprendere e crescere insieme, continuando a innovare nel rispetto delle proprie tradizioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101610104