Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Gourmet“Viaggio fra le migliori espressioni eroiche italiane”, 20 aprile si parla di vino con Gambero Rosso e Distretto Turistico Costa d’Amalfi
Scritto da (Maria Abate), lunedì 19 aprile 2021 17:10:59
Ultimo aggiornamento lunedì 19 aprile 2021 17:46:35
Vino - Viaggio fra le migliori espressioni eroiche italiane, fra i grandi classici e le novità. È questo il tema del quarto appuntamento del ciclo di masterclass di formazione Growth promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi e a cura di Gambero Rosso.
Quello della Costiera, infatti, è un territorio che ha tradizioni enologiche e gastronomiche millenarie. Dai tempi della colonizzazione greca si intuirono le straordinarie potenzialità qualitative di questa terra capace di offrire prodotti di pregio, grazie ad un suolo e ad un clima unici e alla sapienza dell'uomo, che è riuscito sempre a valorizzarli realizzando prodotti dai sapori e dai profumi unici.
È possibile seguire la masterclass martedì 20 aprile sul canale Facebook del Distretto, dalle 16 alle 18.
Si parlerà di vino, anche del Costa d'Amalfi DOC, con Marco Sabellico, giornalista, curatore della guida di Gambero Rosso Vini d'Italia e volto della famosa trasmissione #stappacongamberorosso.
«Quello della Costiera è un territorio che ha tradizioni enologiche e gastronomiche millenarie. Dai tempi della colonizzazione greca si intuirono le straordinarie potenzialità qualitative di questa terra capace di offrire prodotti di pregio, grazie ad un suolo e ad un clima unici e alla sapienza dell'uomo, che è riuscito sempre a valorizzarli realizzando prodotti dai sapori e dai profumi unici», spiega il Distretto.
Ospiti della Masterclass saranno Nicoletta Gargiulo, Presidente dell'Associazione Italiana Sommelier della Campania e Luigi Reale, Titolare dell'Osteria Reale a Tramonti.
I 30 minuti finali della lezione saranno dedicati a una sessione di Q&A guidata da Andrea Ferraioli, Presidente dell'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e Robert Piattelli, Engagement progetto Authentic Amalfi Coast, co-founder di BTO Educational
L'evento, gratuito, è stato possibili grazie al contributo di generosi sponsor, fra cui Time Vision scarl, agenzia per il lavoro accreditata al Ministero e Agenzia per la formazione accreditata in Regione Campania e Lombardia, Il Centro C.S.C. Group di Salerno, società di consulenza in materia di Sicurezza sul lavoro e GDPR, Connectivia srl,operatore delle telecomunicazioni che ha cablato in fibra ottica la Costiera Amalfitana, Alden srl Consulenti d'impresa e Associazione Professionale Gatto Camera D'Avino.
Qui i dettagli della masterclass. Registrazione all'evento non richiesta.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788105
L'economia e la passione dietro alla grande cultura italiana per l'arte culinaria, la tradizione enologica e le sfide per il futuro: questi gli argomenti di Tg2 Eat Parade, la rubrica più longeva del settore. Nella puntata del 5 agosto, uno spazio è stato dedicato al Concerto di Erbe, il più antico rosolio...
Ieri è andato in onda per la rubrica del Tg5Gusto di Gioacchino Bonsignore la ricetta del gustosissimo Scrigno di Capitignano, un piatto di gnocchi con zafferano, aglio, olio, diversi tipi di farina e limone. In collegamento da Capitignano, frazione di Tramonti, sovrastato dalle secolari vigne della...
Guy Grossi sta per aprire il suo settimo ristorante a Brisbane, in Australia. Il noto chef australiano, con origini italiane, è stato intervistato da broadsheet.com, rivelando che il suo nuovo locale avrà 150 posti e sarà ispirato alla Costiera Amalfitana. «Alcuni anni fa ho scritto un libro, Love Italy,...
Un viaggio tra le stelle che unisce Campania, Liguria e Europa, nell'incanto della Costiera Amalfitana. Torna "Positano Gourmet, a cena con le stelle", la rassegna culinaria che si svolge da quattro anni al ristorante stellato Michelin "La Serra"dell'Hotel Le Agavi di Positano (via G. Marconi, 169 -...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.