Tu sei qui: GourmetUn po’ di Costa d’Amalfi in Valle d’Aosta con lo chef Giuliano Donatantonio
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 ottobre 2019 11:39:13
Da qualche giorno lo chef Giuliano Donatantonio si è trasferito da Minori ad Aosta per continuare il suo percorso professionale presso il ristorante Anema & Core (Saulle Re) ed è già membro dell'Unione Regionale Cuochi Val d'Aosta. Come a Maiori, dov'era chef del "Pineta 1903", anche ad Aosta il suo menu è immagine di tutta la visione "slow" della cucina: materie prime semplici ma ricercate, rispetto della sua tradizione, campana ma anche di quella valdostana e, ovviamente, prodotti dei Presìdi Slow Food e dell'Arca del Gusto.
Pochi lo sanno ma Giuliano, uno dei più importanti protagonisti campani della ristorazione "slow", è nato in Germania! Lì però è rimasto poco in quanto la sua crescita e la sua formazione umana e professionale avvengono in Costiera Amalfitana, dove vanta 30 anni di esperienza gastronomica.
Il 45enne è alla costante ricerca di idee, di prodotti che rispettino il lavoro della filiera corta in quanto è un convinto sostenitore della mutua collaborazione tra cuochi e produttori locali, troppo spesso offuscati dalle grandi filiere.
«In cucina oggi si inventa di tutto - afferma - pur di mostrarsi, quindi la vera innovazione è proprio la tradizione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106016106
Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...
Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...