Tu sei qui: GourmetRistoranti d’Italia 2020 Gambero Rosso: premiati “Faro di Capo d’Orso” a Maiori e “Al Convento” di Cetara
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 15:16:53
Sono stati premiati oggi, 28 ottobre, a Roma, i Ristoranti d’Italia 2020 del Gambero Rosso.
«1991-2020: dalle 966 segnalazioni della prima edizione agli oltre 2500 locali della guida Ristoranti d’Italia 2020 da oggi in edicola. [...] Il mondo è cambiato e la febbre dell’alta cucina contagia chiunque, non più solo uno sparuto gruppo di gourmet-viaggiatori come i pionieri da cui tutto è cominciato. […] Il rapporto fra sala e cucina, la ricerca di un’esperienza con la "e" maiuscola, la sartorialità dell’offerta: le variabili da tenere in considerazione per compiere una critica sensata, adesso, si sono moltiplicate. Proprio a cominciare dal servizio, che ha assunto un ruolo primario nella piacevolezza complessiva della visita e che perciò, da quest’edizione, viene valutato in trentesimi (fino allo scorso anno era in ventesimi), "rubando" spazio alla cucina». Si legge così nell’articolo pubblicato oggi sul magazine online del Gambero Rosso.
E la Costiera amalfitana non poteva mancare. A Maiori, il Faro di Capo d’Orso si aggiudica due premi. A rappresentare la Campania nei "I 30 migliori under 30", categoria "Sala", troviamo Bonaventura Ferrara (l’altro è Alfredo Buonanno del Kresios, a Telese Terme). L’altro premio va allo chef Francesco Sodano per il "Miglior pane in tavola".
Tre Gamberi, invece, al ristorante "Al Convento" di Cetara, al quale va anche il premio "Terra e ambiente", con la seguente motivazione: «Quando la sostenibilità è forma e sostanza. Valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti attraverso una cucina nel pieno rispetto della terra, dell’ambiente e dell’uomo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101434103
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...
È stato presentato ufficialmente questa mattina, mercoledì 15 maggio, nell'ambito del convegno dedicato alla settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, il "Pan delle Repubbliche", il nuovo dolce celebrativo realizzato dalla Pasticceria Pansa di Amalfi. Un'iniziativa...
L’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto" che si terrà mercoledì 21 maggio 2025 a Vietri sul Mare. A palazzo di città la conferenza stampa di presentazione...
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....