Tu sei qui: GourmetPer onorare il papà non può mancare una Zeppola di San Giuseppe: la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 19 marzo 2022 11:37:24
Una ciambella di pasta choux, ripiena di profumata crema pasticcera e sormontata da una golosa amarena sciroppata. Stiamo parlando della zeppola di San Giuseppe, dolce della tradizione napoletana tipico della festa del papà.
La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe risale al 1837 quando il celebre gastronomo napoletano Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino, la trascrisse nel Trattato di Cucina Teorico-Pratico.
Ma quella che vi proponiamo noi è la ricetta della storica Pasticceria Pansa di Amalfi. La dose è per circa 20 zeppole.
1 litro acqua 100 gr di burro
1 kg farina 00
10 gr di sale
12-15 uova fresche
olio di semi di arachidi S.Q.
Zucchero a velo S.Q.
Crema pasticciera S.Q.
Amarene S.Q.
Portare a ebollizione un litro d' acqua e 100 g di burro, aggiungere un chilo di farina 00 con 10 g di sale e procedere con la cottura a fiamma lenta, fino all'amalgamarsi del composto. Successivamente versare il composto in un recipiente e aggiungere progressivamente circa 12-15 uova fresche, per ottenere un impasto che deve divenire sempre più morbido, pur conservando un certo grado di solidità. Inserire, quindi, l'impasto nel sac a poche e modellare le ciambelle su teglie, precedentemente coperte da carta da forno.
Preparare due padelle con una dose abbondante di un buon olio di semi di arachidi; nella prima immergiamo le nostre ciambelle, preoccupandosi che l'olio non sia eccessivamente bollente. Questa prima fase occorre per far sì che le zeppole si gonfino al punto giusto. Quindi, passare le zeppole nella seconda padella, dove la temperatura dell'olio non deve essere inferiore ai 170°C. Questa è la fase decisiva della frittura: la zeppola deve essere tirata fuori quando ha raggiunto il giusto grado di fragranza e un bel colore dorato.
Passarle su carta assorbente e attendere che raffreddino, dopodiché decorarle con rosoni di crema pasticciera, zucchero a velo e amarene.
Buon San Giuseppe e buona Festa del Papà!
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103810102
Ieri durante la trasmissione "È sempre mezzogiorno RAI" condotta da Antonella Clerici su Rai 1, è stato presentato un delizioso babà savarin al rum. La specialità è stata realizzata dallo chef più amato della Costa d'Amalfi, membro e presidente dell'AMPI, Salvatore De Riso. Il dolce è stato richiesto...
La Pasticceria Pansa di Amalfi e lo chef stellato Alessandro Tormolino del "Ristorante Sensi" hanno rappresentato la Costiera Amalfitana alla Charity Dinner della Caritas di Salerno, in mezzo a tante stelle della cucina e pasticceria. L'evento si è tenuto lunedì 19 dicembre a Salerno, nei suggestivi...
Dalla Costa d'Amalfi, ieri, 16 dicembre, Sal De Riso è stato ospite di Radio Deejay, nella trasmissione del Trio Medusa "Chiamate Roma Triuno Triuno". «Per Natale regalare un dolce è sempre la scelta giusta!», ha detto lo speaker nell'introdurre il Maestro Pasticcere nonché presidente AMPI. «Vi ho portato...
Grande serata di solidarietà quella organizzata ieri sera, 15 dicembre, dalla Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono ETS in collaborazione con l'Archivio di Stato di Napoli. Nei locali dell'Archivio si è tenuta una cena/degustazione enogastronomica in compagnia di noti chef stellati, pastry chef,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.