Tu sei qui: GourmetLe chiacchiere di Carnevale di Nonna Pina /RICETTA
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 febbraio 2020 09:41:17
Le Chiacchiere di Carnevale, le golose sfoglie fritte spolverate di zucchero a velo, sono il Dolce di Carnevale per eccellenza. A seconda della regione italiana in cui vengono preparate, assumono nomi diversi: Frappe a Roma, Bugie in Piemonte, Crostoli o Galani in Veneto, Cenci in Toscana.
Noi vi proponiamo una ricetta tutta campana, quella della signora Pina da Maiori.
300 g di farina
100 g di zucchero
50 g di burro o sugna
3 uova
1 limone grattugiato
1 bicchiere di vino o Rhum o Vermonth
1 pizzico di sale
½ bustina di lievito da dolci
1 pizzico di bicarbonato
Zucchero a velo
A chi non ha il tempo di farle a casa consigliamo di acquistarle nelle migliori pasticcerie della Costiera Amalfitana, a Minori da Gambardella o da Sal De Riso, ad Amalfi da Pansa.
Leggi anche:
Le chiacchiere di Carnevale di Sal De Riso sono col "cioccolaccio" /RICETTA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102819102