Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetIl limone di Villa Paradiso è l’oro della Pasticceria Pansa, dal giardino al banco per un’emozione dolcissima /VIDEO
Scritto da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 09:04:23
Ultimo aggiornamento martedì 23 giugno 2020 09:07:50
Cosa contraddistingue i dolci della Costa d'Amalfi e, in particolare della Pasticceria Pansa? La presenza quasi perenne del limone, dagli oli essenziali della buccia, al succo della polpa e alle scorze.
Naturalmente, il limone utilizzato è quello del posto, quello che cresce sui declivi impervi di Villa Paradiso, coltivato dalla famiglia Pansa da generazioni.
Da quel limone si ottengono le scorzette candite, la celebre e soffice delizia, le creme pasticcere che farciscono pasticciotti e sfogliatelle, la semplice ma squisita torta al limone, il sorbetto, la granita, per finire con la vitaminica spremuta della colazione. Dal giardino al banco della pasticceria, come si può vedere dal video realizzato dai fratelli Pansa.
«Il limone di Villa Paradiso è la nostra ricchezza più grande. Se è vero che lo sfruttiamo fino in fondo, senza disperdere nemmeno una goccia del suo prezioso nettare... È altrettanto vero che ne riconosciamo a pieno titolo la sua dignità, destinandolo esclusivamente alla preparazione di prodotti di altissima qualità», scrivono i titolari.
Guarda il video in basso
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si avvicina la Festa della Donna e, sebbene non si possa uscire a cena o divertirsi nei locali a causa delle restrizioni anti-Covid, è importante che un giorno così speciale non venga dimenticato. Il fiore dell'8 marzo, la mimosa, non solo adorna il focolare familiare e le attività commerciali ma è anche...
Negli itinerari del bimestrale di viaggi e turismo "Vaghis" c'è anche la Costiera Amalfitana, con Conca dei Marini, che Libero Bentivoglio definisce una «pietra preziosa», che «ospita le case a filo d'acqua, creando uno scenario di vita riflessa in colori che spaziano dal bianco al verde intenso di orti,...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, da Positano fino a Furore e Tramonti. «Siamo in Perù a Machu Picchu o sulle alture dietro il Fiordo di Furore?», ha detto passeggiando...
I maritozzi sono un dolce tipicamente romano, hanno la forma di piccoli panini e si servono con della golosissima panna montata al centro. Ma pochi sanno che un tempo erano considerati un vero e proprio pegno d'amore. Infatti, era usanza farne dono alle future spose, nascondendo al suo interno un anello....