Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetGazza Golosa fa il giro d’Italia "a morsi" e premia Sal De Riso, la sua colomba al Limoncello è l’unica col marchio IGP
Scritto da (Maria Abate), venerdì 19 marzo 2021 11:36:45
Ultimo aggiornamento venerdì 19 marzo 2021 11:37:57
Nel "Giro d'Italia" in versione pasquale di Gazza Golosa ci sono tutte le colombe artigianali che meritano di essere assaggiate almeno una volta nella vita, ma anche due, tre...
Dopo aver assaggiato un numero cospicuo di colombe, l'articolista Daniele Miccione ne ha scelte (e raccontate) nove, tra le quali non poteva mancare quella di Sal De Riso, il Maestro Pasticcere AMPI della Costa d'Amalfi.
Alla colomba al limoncello, definita «morbida, profumata e mediterranea», ha assegnato un pieno 8. E chi l'ha assaggiata può confermare che lo merita tutto.
Intervistato sui segreti della sua bontà, il Maestro pasticcere ha risposto: «Sa che sono l'unico che può mettere sulla colomba il marchio limone di Amalfi IGP? Sono stato a capo del consorzio di tutela per 5 anni anche se non ho nemmeno un albero: facevo il presidente-testimoniai. Ogni anno uso 400 quintali di limoni: la buccia sottile serve per limoncello e canditi, il succo per i sorbetti e la crema al limone. Ho la tracciabilità ponderata. Vuol dire che se compro 10 quintali di limoni, avrò 120 chili di buccia per i canditi e potrò mettere il marchio solo sulle colombe che posso fare con quella quantità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo. Con essa si celebra la risurrezione del Cristo Gesù, morto in croce e risorto dopo tre giorni, come narrato nelle sacre scritture. Le tradizioni pasquali sono strettamente collegate ad antichi riti propiziatori connessi alla fine del freddo invernale...
Ormai la pastiera napoletana è diventata un dolce non solo campano e pasquale, ma riprodotto in tutte le pasticcerie d'Italia durante il corso di tutto l'anno. Nata molto probabilmente nel Convento di San Gregorio Armeno dalla creatività delle suore, che mescolarono gli ingredienti simbolo della Resurrezione...
Pasqua è alle porte e nei laboratori della storica Pasticceria Pansa di Amalfi si respira un'aria agrumata, piena di fermento ed entusiasmo. «Stiamo lavorando a pieno ritmo per assicurarvi i dolci di Pasqua migliori che abbiate mai assaporato, che vi portino a casa un po' della Costiera Amalfitana e...
L'avevamo annunciato in anteprima lo scorso febbraio, ma adesso è ufficiale: lo chef di Maiori Pasquale Cerchia è tra i 20 concorrenti che parteciperanno a Cuochi d'Italia, su TV 8. Ogni italiano è orgoglioso della propria cucina, e quella mediterranea è considerata da sempre la migliore. La caratteristica...