Tu sei qui: GourmetDalla Costa d'Amalfi Sal De Riso semifinalista al “Panettone World Championship”: 22 ottobre la gara a HOSTMilano
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 12:03:00
"Panettone World Championship" è l'evento nato e organizzato in Italia che celebra il lievitato italiano più famoso al mondo: il panettone tradizionale artigianale. È una competizione internazionale organizzata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano allo scopo di promuovere la qualità del panettone tradizionale artigianale italiano nel mondo.
Dal marzo scorso in tutta Italia e nel Mondo si sono tenute le selezioni per arrivare a nominare 34 semifinalisti, tra cui quattro rappresentanti dell'estero. E non poteva mancare Sal De Riso, l'ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi, che ha fatto "suo" un prodotto tipicamente milanese, coniando per la prima volta il panettone al limoncello.
La gara si svolgerà venerdì 22 ottobre all'ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e i 20 vincitori andranno alla finale che si svolgerà a HOSTMilano, il 24 ottobre. Nel 2019, durante la prima edizione di Panettone World Championship, la giuria tecnica incoronò il panificatore Alessandro Slama campione del mondo, mentre il panettone del Maestro Salvatore Gabbiano, conquistò la giuria critica. Quest'anno si aggiunge un terzo premio, quello che verrà assegnato dalla giuria popolare.
Nel 2019 il "nostro" Sal De Riso ha vinto il concorso "Artisti del Panettone" con il suo panettone classico milanese. In merito all'inaspettata vittoria di un campano, il Maestro pasticciere ha dichiarato a Dolce Giornale: «Il panettone ormai è uno dei dolci tradizionali più conosciuti nel mondo, ma fino a pochi anni fa il mercato era dominato dal prodotto industriale. Ho imparato la tecnica della lavorazione del lievito madre al Nord, ma fino a qualche anno fa erano pochi i pasticceri del Nord che la usavano. Sono i pasticcieri del Sud che hanno fatto rinascere il panettone artigianale, spronandone la rigenerazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109621101
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...
È stato presentato ufficialmente questa mattina, mercoledì 15 maggio, nell'ambito del convegno dedicato alla settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, il "Pan delle Repubbliche", il nuovo dolce celebrativo realizzato dalla Pasticceria Pansa di Amalfi. Un'iniziativa...
L’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto" che si terrà mercoledì 21 maggio 2025 a Vietri sul Mare. A palazzo di città la conferenza stampa di presentazione...
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....