Tu sei qui: GourmetA Natale con i panettoni artigianali di Pansa tutto il gusto e il profumo della Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 dicembre 2019 09:26:17
Cosa sarebbe il Natale senza condividerne la magia con chi ami? Con il Panettone Pansa porti in tavola un sapore che sa di famiglia, unione e passione. Tutti ingredienti che la storica pasticceria di Amalfi utilizza ogni giorno, insieme al lievito madre e alle eccellenze del nostro territorio. Quest'anno ai classici si aggiungono il Panettone alle Albicocche del Vesuvio e quello ai Fichi bianchi e cioccolato.
Rigoroso il rispetto delle 40 ore che occorrono al lievito madre per dare il meglio di sé. Che sia classico o farcito, il panettone della pasticceria di Piazza Duomo sprigiona un bouquet di aromi e profumi che non è altro che il riflesso della sua qualità. E così dal Panettone Classico, con uva passa e scorzette di arancia il passo all'aromatizzato al limone IGP Costa d'Amalfi "Sfusato" è breve. A chilometro zero si direbbe. Dalla splendida Villa Paradiso, con il podere di famiglia situato a breve distanza dal centro storico, provengono i limoni IGP da cui si ricavano le pregiatissime "scorzette", il limoncello e tutta la varietà di dolci al limone presenti nelle vetrine dell'elegante pasticceria, iscritta all'Associazione dei Locali Storici d'Italia.
Per i palati più esigenti ecco il più "sofisticato" Panettone arancia e cioccolato in cui le scorzette di arancia si incontrano con la pasta di cacao al 61% in un connubio insolito e raffinato, o il Panettone alle noci di Sorrento e marroni. Agli inguaribili amanti del cioccolato, invece, è dedicato il Panettone extra bitter 64%. Ma c'è anche il Panettone al cioccolato al latte con bacche di vaniglia del Madagascar.
Materie prime ricercate, rispetto della tradizione, sacrificio e professionalità: questi gli ingredienti principali della produzione Pansa (nella prestigiosa guida Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso con le Due Torte) che è limitata, proprio a garanzia di qualità e raffinatezza. Pansa è un marchio di fabbrica, tra i più prestigiosi d'Italia, una storia amalfitana lunga 189 anni.
Sul portale, che racconta un territorio e una storia lunga 188 anni, la sezione dedicata all'e-commerce per la vendita online dei prodotti a marchio Pansa, recepisce le più moderne regole di user experience, garantendo all'utente una navigazione migliorata nella fruibilità e la possibilità d'acquisto con pochi clic.
www.pasticceriapansa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109516101
Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...
Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...