Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Bonifacio I papa

Date rapide

Oggi: 25 ottobre

Ieri: 24 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Fashion StyleDa Salerno a Positano, rincorrendo la Luna delle fragole: un viaggio fotografico tra magia e bellezza

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Fashion Style

La Luna piena di giugno illumina la Costiera Amalfitana: un itinerario suggestivo da Salerno a Positano attraverso gli scatti di Carlo de Felice e Fabio Fusco

Da Salerno a Positano, rincorrendo la Luna delle fragole: un viaggio fotografico tra magia e bellezza

Chiamata “Luna delle fragole”, la piena che saluta l’inizio dell’estate affascina da secoli. I fotografi di tutto il mondo la inseguono per immortalarne il fascino. Un viaggio per immagini ci porta dalla cupola maiolicata della Chiesa della Santissima Annunziata di Salerno fino alla facciata illuminata della Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano.

Inserito da (Admin), mercoledì 11 giugno 2025 09:14:12

È una delle magie più attese dell'anno, capace di incantare appassionati di fotografia e semplici sognatori: la Luna delle fragole. Così si chiama la Luna piena che si verifica nel mese di giugno, quando il nostro satellite si colora spesso di sfumature calde, che spaziano dal rosa all'arancio, creando spettacoli mozzafiato soprattutto quando sorge o tramonta sull'orizzonte.

 

Il nome "Luna delle fragole" ha origini antiche: proviene dalle tradizioni dei nativi americani Algonchini, che associavano questa fase lunare al periodo della raccolta delle fragole selvatiche. In Europa, il fenomeno è stato poi legato anche al solstizio d'estate e ai riti di passaggio che celebrano la luce e la natura.

 

Quest'anno, la Luna delle fragole ha regalato momenti indimenticabili anche lungo la nostra Costiera Amalfitana, dove il connubio tra cielo, mare e architettura crea scenari unici. A testimoniarlo sono gli scatti di due fotografi che da sempre sanno catturare l'anima di questi luoghi: Carlo de Felice e Fabio Fusco.

 

Il viaggio per immagini parte da Salerno, con una straordinaria fotografia di Carlo de Felice che immortala la Chiesa della Santissima Annunziata. La cupola maiolicata, resa ancora più suggestiva dalla luce calda della Luna che sembra posarsi esattamente sulla sommità, domina la scena in un cielo terso e profondo. È un gioco di geometrie e di colori che trasmette la magia di una notte speciale.

 

Proseguendo lungo la costa, ecco che arriviamo a Positano, grazie agli scatti di Fabio Fusco. Prima ci accoglie la classica veduta notturna della cittadina, con il borgo illuminato che si tuffa nel mare argentato dalla scia lunare. Poi il fotografo ci conduce proprio davanti alla facciata della Chiesa di Santa Maria Assunta, ripresa mentre la Luna delle fragole, alta sull'orizzonte, riflette il suo bagliore sul mare, tra i profili dei monti e i pescherecci ancorati nella baia.

 

Fotografi come Fusco e de Felice sanno bene che rincorrere la Luna è un'arte fatta di attesa, precisione e sensibilità. Per ogni scatto riuscito ci sono ore di studio delle condizioni meteo, calcolo delle traiettorie, pazienza. Eppure, il risultato è sempre una sorpresa, perché la bellezza della natura e dei nostri borghi riesce ogni volta a superare l'immaginazione.

 

In un'epoca in cui la fotografia digitale ci ha abituato a milioni di immagini, la Luna delle fragole conserva il suo potere antico: invita a fermarsi e a contemplare il ritmo eterno della natura. E lungo la Costiera Amalfitana, da Salerno a Positano, questo invito assume una forza ancora più poetica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10649103