Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Quirino martire

Date rapide

Oggi: 4 giugno

Ieri: 3 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVenerdì 2 settembre Vittorio Sgarbi apre il “Gusta Minori”, Vladimir Luxuria protagonista della prima scena teatrale

Eventi e Spettacoli

Minori, Costiera amalfitana, Gusta Minori, evento, enogastronomia, teatro

Venerdì 2 settembre Vittorio Sgarbi apre il “Gusta Minori”, Vladimir Luxuria protagonista della prima scena teatrale

È tutto pronto: domani, 2 settembre, al via il Teatro Diffuso nel Borgo di Minori, in Costiera Amalfitana, per Le Vie dell’Arte - Gusta Minori 2022

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 settembre 2022 17:55:54

È tutto pronto: domani, 2 settembre, al via il Teatro Diffuso nel Borgo di Minori, in Costiera Amalfitana, per Le Vie dell'Arte - Gusta Minori 2022!

Ad aprire la kermesse, alle 19 e 30, sarà Vittorio Sgarbi con la lectio illustrata su "Raffaello un dio mortale", sul Pontile Mare. Alle 21, con la prima scena sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena, partiranno "Le Vie dell'Arte" con "Femmene e mare". Scena che vedrà impegnata Vladimir Luxuria.

Ben 200 attori, molti volti affermati, poi musicisti, cantanti e ballerini daranno vita ad un evento senza precedenti. Ben cinque quadri scenici in cinque luoghi diversi, ma che saranno parte dello stesso spettacolo.

L'edizione 2022 di Gusta Minori è dedicata ai valori fondamentali della convivenza umana, dunque alla cultura della figura femminile, contro qualsiasi tipo di violenza.

LO SPETTACOLO

Lo scorso anno "Drama De Antiqvis", all'interno della Villa Romana, raccontò lo svolgersi della vita dopo l'eruzione del 79 d.C., questa volta il Teatro Diffuso inonderà, anche con la tecnologia del videomapping, vicoli, piazzette e lungomare. Alle cinque scene se ne aggiungerà una sesta itinerante con attori che si sposteranno e reciteranno in mezzo alla gente, coinvolgendo la gente.

«Quella di quest'anno è una formula innovativa. Ogni scena avrà una durata di 20 - 30 minuti. Terminata la prima inizieranno le altre e mentre saranno in corso la terza, la quarta e la quinta, inizieranno già le repliche delle prime scene. La prima scena sarà sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena con la storia struggente di due sorelle: Aisha e Faizha. Si passerà dal crollo della Basilica alla rinascita, ma attraverso il mare, l'acqua e le fiamme». Lo ha affermato Gerardo Buonocore, autore, Direttore Artistico del Gusta Minori, co - regista dello spettacolo "Femmene e mare" che da domani caratterizzerà Le Vie dell'Arte a Minori.

La prima scena sarà rappresentata sul Sagrato della Basilica di Santa Trofimena, in Piazza Cantilena. Protagonista Vladimir Luxuria, narratrice di una storia spettacolarmente coreografata dal maestro Dino Carano, con la fusione di vari generi di danza, dal contemporaneo alla break dance, affidata all' ACSI Ballet Company. Artisti importanti e professionisti del settore si mescoleranno con varie generazioni di comparse, coordinate dalla coreografa del Centro Danza Patrizia Scarpati e si inseriranno in una scenografia 3D, proiettata con videomapping ed effetti speciali.

Poi inizierà la scena 2 a Calata Ponte, che condurrà lo spettatore in un'atmosfera dai toni completamente diversi. Con gli attori cantanti Rosaria De Cicco, Laura Lazzari e Massimo Masiello si tratterà di Napoli e dell'appassionato canto di Femmene, Malafemmene, mamme figlie, donne vere della musica Partenopea, con un'orchestra dal vivo formata da musicisti esperti del genere quali Luca Mennella, Luigi Fiscale, Stefano Minale, Gaetano Di Pietra e Sebastiano Minale.

La terza, la quarta e la quinta scena, curate dalla regia di Lucia Amato, avranno uno stampo prettamente più teatrale rispetto alle altre. In particolare, la terza si svolge a Largo Solaio dei Pastai. Interprete di richiami ad un antico universo femminile è l'attrice Stefania Masala con la ballerina Olimpia Milione in "La donna oggetto".

Lo sfondo del Palazzo Gambardella è invece location della quarta scena, in cui le attrici Marta Amabile e Michela Ventre tratteranno di donne diverse che aspettano il miracolo della vita in "LA DONNA MADRE".

La Quinta Scena sarà incentrata sul tema della DONNA ICONA e si terrà al Molo Pontile e dunque sul lungomare di Minori. Una messa in scena dalle sfumature moderne con testi di autori contemporanei quali Margaret Atwood e Ghiannis Ritsos. I protagonisti saranno gli attori Annarita Vitolo, Antonetta Capriglione, Roberto Pappalardo insieme con i ballerini Luigi Pagano, Martina Coiro, Nicol Memoli, diretti dalla coreografa Antonella Iannone.

La performance artistica si conclude con la sesta scena itinerante denominata "GALANTUOMINI", in cui gli attori Vincenzo Oddo e Mauro Collina ammiccano con la forza della parola donne di ogni epoca.

«Ben sei scene teatrali, tanti attori, numerose comparse - ha affermato Lucia Amato, co-regista di "Femmene e mare" -. Dal 2 al 4 settembre, Minori sarà "Teatro Diffuso" nei vicoli, negli slarghi, sul mare. Un unico spettacolo dedicato alla cultura femminile, con varie prospettive di pensiero. Avremo la donna, purtroppo, intesa come donna - oggetto, una donna che da sempre è costretta a vendere il proprio corpo e a considerarlo come oggetto di scambio per poter vivere, guadagnare e aiutare i propri cari a superare difficoltà economiche. C'è poi la donna madre: nella scena avremo due donne incinte, che avranno due modi diversi di concepire l'attesa. C'è l'attesa incondizionata che viene ad essere l'attesa di Maria. Maria attende e basta! Non si chiede il perché! Aspetta il figlio, lo mantiene in grembo e dà la nascita. Il monologo di Maria è tratto da uno scritto di Erri De Luca: "In nome della madre". Poi abbiamo l'attesa della donna che mette invece in discussione la nascita: farti nascere o non farti nascere in una società così difficile? Questo monologo è invece tratto da Lettera ad un Bambino mai Nato di Oriana Fallaci. Dunque due donne che si pongono in maniera differente dinanzi all'attesa. Poi avremo una scena sulla Donna Icona. Una scena interessante che partirà dall'Odissea. Il titolo è "Femmene e mare" ed allora ho pensato a donne che venissero dal mare divenendo delle icone nella mitologia. Dunque partiremo da Penelope che ha atteso l'arrivo di Ulisse dal mare. In antitesi avremo invece Elena di Troia. Penelope ed Elena che hanno due modi diversi di vivere il femminile: Penelope è la donna furba che trova soluzioni ed accoglie, aspetta il proprio marito, mentre Elena decide di vivere la sua vita in maniera più leggera e di seguire i suoi istinti non curante che possa derivare una guerra dai suoi atteggiamenti. Due archetipi femminili che alla fine si uniranno: meglio la castità di Penelope o la sensualità di Elena? Al pubblico la risposta».

(Foto di copertina: Vittorio Sgarbi)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Venerdì 2 settembre Vittorio Sgarbi apre il “Gusta Minori”, Vladimir Luxuria protagonista della prima scena teatrale
Venerdì 2 settembre Vittorio Sgarbi apre il “Gusta Minori”, Vladimir Luxuria protagonista della prima scena teatrale

rank: 103634102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Amalfi Summer Fest 2023: nel programma ospiti importanti ed eventi per tutti i gusti

AMALFI. La meraviglia sta per sprigionarsi. Il suono potente e suggestivo domina l'estate amalfitana, con un programma di eventi straordinario, tra leggende della musica jazz internazionale e grandi atmosfere della canzone classica napoletana, con ampie aperture culturali tra reading e letture,sonorità...

Eventi e Spettacoli

Ritorna Namasté Praiano, il primo festival diffuso di yoga e meditazione

Quattro weekend per mettere al centro il proprio benessere, dedicati ad una disciplina millenaria e a tutte le sue sfaccettature ma, soprattutto, a noi stessi. Ritorna Namasté Praiano - Oasi olistica, il primo festival diffuso di yoga e meditazione dove la pratica di varie tipologie di yoga si realizza...

Eventi e Spettacoli

Torna “Buongiorno Ceramica!”: la festa diffusa della Ceramica Italiana fa tappa anche a Vietri sul Mare

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna Buongiorno Ceramica!, la festa diffusa della Ceramica Italiana giunta alla sua nona edizione organizzata da AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica. Due giornate all'insegna dell'artigianalità e della creatività rivolte sia agli adulti che ai bambini...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, 5 maggio la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Maestro Salvatore Autuori

Venerdì 5 maggio, alle 17.30, presso l'Aula Consiliare di Vietri sul Mare verrà conferita la cittadinanza onoraria al Maestro ceramista Salvatore Autuori. La decisione è stata deliberata, lo scorso 18 aprile, dal consiglio comunale, all'unanimità. U' Prufessore, così è stato soprannominato per la sua...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.