Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala celebra il Beato Gerardo Sasso, 3 e 4 settembre attesi Padre Enzo Fortunato e Al Bano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 settembre 2022 15:53:24
Il 3 e 4 Settembre, il Comune di Scala, paese più antico della Costiera Amalfitana, farà memoria del suo figlio illustre, fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta, con una due giorni di appuntamenti sui temi cari al Beato Gerardo Sasso: dialogo interreligioso, solidarietà e fratellanza tra i popoli.
Sabato 3 settembre, a partire dalle 9, in Piazza Municipio si terrà uno screening con visite gratuite specialistiche di prevenzione cardiologia, neurologica, test diabete, oculistiche e pediatriche (oculistiche e ortopediche) in collaborazione con i medici del Sovrano Ordine di Malta - ACISMOM.
In serata, alle 20.50 nel Duomo di San Lorenzo, Padre Enzo Fortunato presenta il suo ultimo libro, "Buongiorno Brava Gente", edito da Mondadori in contemporanea con la consueta diretta Facebook serale col suo affezionato pubblico.
Domenica 4 settembre, il primo appuntamento in calendario è dedicato ai più piccoli, alle 17, in Piazzetta San Lorenzo "Musical in Burattini del Teatro di Giò Ferraiolo, Premio alla carriera Ambasciatore della commedia dell'arte dei burattini.
Si prosegue, nel Duomo di San Lorenzo alle 18.30, con un approfondimento di carattere storico e biografico sulla vita e sulla missione del Beato Gerardo Sasso, grazie al sapiente contributo del Prof. Giuseppe Gargano, del Dott. Ulisse Di Palma e di S.E. frà Nicolò Custoza de Cattani, Gran Priore di Napoli e Sicilia del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Al termine dell'incontro, alle 19.30, nel Duomo di San Lorenzo, Celebrazione Eucaristica Solenne presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi - Cava de' Tirreni.
La due giorni di appuntamenti si conclude alle 20.30 in Piazza Municipio con il concerto di Al Bano e Giovanni Caccamo e con dei momenti di talk curati dal giornalista Rai Gigi Marzullo, la serata sarà condotta dalla giornalista di Rai Radio Uno, Giulia Nannini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101418100
Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...
Il Comune di Amalfi ha aperto l'avviso esplorativo per la presentazione di proposte di eventi culturali e di attività di intrattenimento nell'ambito della programmazione estiva da inserire nel programma dell'Amministrazione per la stagione estiva ed invernale 2023/2024. Dopo le presenze record registrate...
Il Forum dei Giovani di Amalfi ha pensato di proporre un convegno culturale sul conflitto russo-ucraino che si terrà sabato 18 marzo alle ore 18.00 presso gli Arsenali della Repubblica di Amalfi. Interverranno il Professore Giuseppe Gargano, storico medievalista e Presidente onorario del Centro di cultura...
Che la festa abbia inizio! Allegria è la parola chiave del Carnevale Amalfitano, in programma dal 19 al 21 febbraio. Tre giorni di sano divertimento, promossi dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano. Un programma di eventi, dedicato a tutte le fasce di età, per vivere la dimensione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.