Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLuxAnimae ad Amalfi: un concerto-spettacolo che illumina la Pasqua
Inserito da (Admin), lunedì 1 aprile 2024 10:45:55
Nel cuore storico di Amalfi, sotto le volte dell'Antico Arsenale della Repubblica, si è svolto un evento che ha unito la tradizione con la modernità, il sacro con il profano: il concerto-spettacolo "LuxAnimae". O
rganizzato dal Comune di Amalfi in occasione della Pasqua, questo evento ha offerto un'esperienza unica che ha attraversato diverse epoche musicali e culturali.
La performance, ideata da Marina Bruno, con il supporto dell'Ondanueve String Quartet e la perizia percussiva di Michele Maione, è stata arricchita dalla regia di Francesco Rivieccio.
Il programma ha incluso pezzi che spaziavano dal Magnificat all'Ave Maria, dalla Villanella di Cenerentola al Secondo coro delle lavandaie di Roberto De Simone, creando un ponte tra passato e presente.
L'elemento più distintivo di "LuxAnimae" è stata la fusione di diverse forme d'arte e stili musicali. Le sonorità acustiche si sono intrecciate con l'elettronica, la vocalità espressiva ha incontrato ritmi popolari, il tutto arricchito da testi sia sacri che profani.
Le atmosfere meditative hanno lasciato spazio a incursioni nella musica etnica e nel barocco, culminando in esplorazioni del pop contemporaneo.
Questo ricco tessuto musicale ha fornito al pubblico un modo unico di vivere e celebrare le festività pasquali, in un luogo intriso di storia e cultura. Michele Abbagnara, con le sue fotografie, ha catturato l'essenza di quest'evento, offrendo immagini che testimoniano la magia di questo spettacolo.
Leggi anche:
Arte e sacro per la Santa Pasqua ad Amalfi: tra antichi riti, musica, teatro e magnificat
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100016101
Il Carnevale Amalfitano 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, spettacoli e divertimento per grandi e piccini. Dal 2 al 4 marzo, le strade e le piazze della città si animeranno con un programma ricco di eventi, promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano. Il tema di quest’anno...
Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...
Amalfi si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento straordinario: NYE Amalfi, il Capodanno più lungo d'Italia. Due giorni di festa che trasformano il centro della Costiera Amalfitana in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli che spaziano dalla comicità di Biagio Izzo alla...
Tutto pronto ad Amalfi per la XXXI edizione di "Amalfi Canta il Natale", l'evento musicale che, dopo la Regata Storica, vanta più lunga tradizione nel capoluogo Costiero. L'evento, lo ricordiamo, è organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune di Amalfi Rotary Club Costiera Amalfitana...
Anche quest'anno ad Atrani torna la tradizionale Calata della stella, che da 144 edizioni accende la notte più incantata dell'anno in Costa d'Amalfi. Subito dopo, appuntamento in piazzetta per continuare a brindare ed a scambiarsi gli auguri. Dalle 00.45 la festa continua con "Ballando sotto la Stella",...